Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
di sotto, ali'ingiù', dorso] prov. e /r. dos: === Za^. DÒRSUM schiena, che il Pott spiega con DÈ-ORSUM forma contratta da DE-VÒRSUM (che sta per DE-VÈRSUM da DE-VÈRTERE volgere) sta sotto, in relazione di ciò che è diritto (ctr. Dosso). Altri anche collo, cervice, e congiunge a una rad. DAR spaccare, spezzare, dando alla voce il significato primitivo di groppa di monte (Fick, Vanicek). — Tutta la parte posteriore del corpo e vale invece compara col sscr. DRGÀD pietra, rupe, e col gr. DERSA, DEIRÀS, BÉRE giogo di monte e imperocché, dice Feste, ciò che è curvo o inclinato dòrso sp. e pori. dell'uomo dalla nuca fino ai fianchi ; estensiv. La parte posteriore o esteriore e alquanto più rilevata di una cosa; Schiena di monte. Deriv. Dorsale; Dbrso.
mediastino roseo schienale sintesi telescopio agata nenufar trasgressione quatorviri percepire casco municipio romanista ciclone aggruppare strato desolazione sagoma legnatico grissino frangere surrogare monsone maschiare letto formatello ambiare stemperare prolessi filosofo calaverno scaleno quinquagenario muriella sfincione frenulo zendado plesso oniromanzia porpora batraco malato misericordia ripigliare transito religioso rincorrere compito tignuola mozzina ipsometria appartenere mento Pagina generata il 14/11/25