Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
lai. LÌCIUM liccio^ dal gr. LÌS che, secondo interpreta fr. lice; 8p. lizos: === Esichio, equivale al lai. [objliq-uns obliquo^ sghembo, che sta a traverso [rad, LAK - piegare] perché sta in direziono obliqua, rapporto al filo (v. Obliquo). Filo torto a uso di spago, col quale le tessitore alzano ed abbassano le fila delPordito liccio nel tesser le tele. Cfr. Licciaiuòla; Lista e Lissa.
labina garosello gingillo accattare lacustre bulicame lanceolare corte digiuno aquilone quadrato camato sincronismo dialetto stillare gualercio musaceo esorcismo castoro misto meliceride vittoria sortilegio stoppaccio guaco indiavolare romanzo melangolo aureo caratello parvente loia brulicare parvolo iemale fischiare presella catafratto brenna congettura soprassedere ginnastico strullo inurbano driade sfiducia antracite rivendugliolo dicevole flebile Pagina generata il 25/11/25