DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

bigoncia
bigoncio
bigordo
bigotto
bigutta
bilancia
bilanciare

Bigotto





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 è la piegazione più antica. Altri da WISIGOTH Visigoto preso come bigòtto dal fr~. BIOOT [voce dal prov. CA == lai. OANIS) -4- G"OT cioè cane di un goto -pplicato probabilm. iffìne a CAGOT falso devoto] che da taluno vuoisi derivi dall'esclamazione tedesca BÌ === BEI) GOTT per Dio quasi in nome di titolo di sprezzo. [Anhe Cagot per solito è tratta Dio^ -he pare suolesse un di in Germania riorrere frequentemente alla bocca dei de^ti, e come oggi si dice « Mamma mia » La chi affetti maniere timide e vergognose^ .Ila pari di un bambino: e questa per spregio ai Visigoti odiati uali ariani dai francesi cattolici del mez 6 Bizzoco del tose. BACO usato in senso dispregiativo (c/r. Baghero, Bighellone). Finalmente per lo studio della etimologia ancora oscura alcuno a BÉGO, BIGO === BÉCO, ateo, forme dialett. accenna ad altre voci formate sul tema bigot quali Va.fr. bigote, bigotelle borsa da portarsi alla cintola^ bigoter andare in collera, il prov. bigote basetta, mostaccio dato che possano esser voci derivanti da un medesimo stipite.— Bacchettone dato alla devozione, ed in cattivo significato Inclinato ali' ipocrisia. Deriv. 'Bigotteria^ zògiorno, o come altri pretende, dato sotto gli ultimi Merovingi a certi Goti e Arabi rifugiati ai pie de5 Pirenei, che probabilmente fìngevano d'esser cristiani per sfuggire alle del Bearnese e dei paesi Baschi. Invece lo Scheler lo trae dal cello: bret. CACADD lebbroso, e Pinzo eh ero daalG-IO, che piegato sotto la influenza della voce « Bigot »]. Il Wedgwood pensa che sia una voce religiose e alla penitenza (v. Beghina), II Flechia per ultimo lo congiunge etimologicamente, insieme alla voce Beghina, formata come Beghina, era il colore dell'abito delle persone date alle pratiche persecuzioni e indi applicato a certe popolazioni Bigottismo. mandragolone morganatico bordo raffilare disaggradevole ambrosia impiastro bompresso volto pirometro perspicuo ramarro rappacificare mommeare inclito tritare afro tuberoso vigere scianto trascendentale scardare bastardo adequare mattia fremebondo verticella ammassicciare barbera sarcocolla super bigollone manteca fomento novembre trascorrere usuale fonologia ruzzo appaiare tuffolino traghettare caprificare grampia tomba beffa salda scappare berlicche guappo bofonchio laniare burella exprofesso Pagina generata il 20/06/25