DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

licciaiuola
liccio
lice
licenza
licenziare
licenziato
licenzioso

Licenza





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 fatta o si prende il poeta ne'suoi versi contro le Permissione data dal superiore o da chi abbia facoltà d'impedire; indi Libertà di fare; e per estens. Abuso di libertà, Arbitrio, Sfrenatezza di costumi [onde « Licenza poetica » vale Arbitrio che dal regole e l'uso]. Significa inoltre Congedo licènza == lai LIOÈNTIA da LICENS part. pres. di LICERE esser permesso (v. Lice). Concessione servigio di alcuno, che è quanto dire Permissione, e per abuso dì significato Comando che altri si parta. Dicesi Licenza » il Grado 2 cioè il permesso di ritirarsi dalla scuola, ed anche imposto da Giustiniano di conservarsi per quattro anni allo stadio delle leggi otteneva licenza, la licenza di accademico inferiore al dottorato, ma superiore al Baccelliere. I/origine di questa voce deriva dal sistema introdotto anticamente nelle scuole, per il quale colore che avevano adempiuto l'obbligo leggere pubblicamente ed insegnare. Deriv. Licenziare: Licenzioso» nastro giranio epitonico commesso melazzo scabro napo tinello lazzo bisantino svimero carroccio inseguire ario qualora restrizione tumolo canutiglia sopraccollo cediglia arrotolare alcool spollinarsi combattere paleontologia calotta scerpellato tincone sorpassare buccinatorio traslato nolente bruzzaglia asilo concoide promissione verde terragno tendere costume corrotto gladiatore unire muta rinselvare nonuplo gammaut manovella ottarda inulto baldacchino aggrovigliarsi ciofo Pagina generata il 14/10/25