Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il Curtius, lice === lai LICET terza pers. pres. ind. di LICERE si appone, è P intransitivo di LÌNQ-u-ere lasciare [cfr. ang-sass. on-lìhe concedo}: ed in fatto la idea di permettere esser permesso, che a mente degli antichi etimologisti trae dalla stessa rad. del gr. dik-è uso^ consuetudine, diritto, giustizia, cangiata la D in L [come in làcryma === gr. dàkryma, che meglio XJlysses === Odysseys, ecc.]: come se dicesse: essere conforme agli usi e alle leggi; ma secondo è correlativa a quella di abbandonare^ di lasciar fare (v. Delinquere). , Poetic. È lecito, E permesso.
granato sbietolare funesto loco scorpena flatulento malvagia antico sguisciare sgallare pelago asfissia sciatico lodare sotadico incincignare turoniano alito sgalluzzare flemma addobbare strozza protendere quartana ramerino inserto lauro archimandrita fregio spollonare stagliare timpano acerbo prescrizione tracciato crestaia miele desistere liberto colliquare alessiterio pastore massima prospero vespa sagoma crisocolla scappuccino flanella mugavero avvantaggiare Pagina generata il 09/11/25