Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il Curtius, lice === lai LICET terza pers. pres. ind. di LICERE si appone, è P intransitivo di LÌNQ-u-ere lasciare [cfr. ang-sass. on-lìhe concedo}: ed in fatto la idea di permettere esser permesso, che a mente degli antichi etimologisti trae dalla stessa rad. del gr. dik-è uso^ consuetudine, diritto, giustizia, cangiata la D in L [come in làcryma === gr. dàkryma, che meglio XJlysses === Odysseys, ecc.]: come se dicesse: essere conforme agli usi e alle leggi; ma secondo è correlativa a quella di abbandonare^ di lasciar fare (v. Delinquere). , Poetic. È lecito, E permesso.
pene inanimire letane tortello pugnare podometro partire risicare comparare inviso stimare feticcio compicciare plaga giornata giolito fabbriciere sfinire invocare cammellotto visivo buttare speculo efflusso musulmano protonico intestato parcella forosetto dissuggellare oricella bistorto ostico fidanzare carmelitano glande deretano dibruscare vinchio volgolo come spanfierona falsatura trascorrere mendace pacciano fisciu raggruzzolare sperienza sbloccare mazzaranga Pagina generata il 27/11/25