Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il Curtius, lice === lai LICET terza pers. pres. ind. di LICERE si appone, è P intransitivo di LÌNQ-u-ere lasciare [cfr. ang-sass. on-lìhe concedo}: ed in fatto la idea di permettere esser permesso, che a mente degli antichi etimologisti trae dalla stessa rad. del gr. dik-è uso^ consuetudine, diritto, giustizia, cangiata la D in L [come in làcryma === gr. dàkryma, che meglio XJlysses === Odysseys, ecc.]: come se dicesse: essere conforme agli usi e alle leggi; ma secondo è correlativa a quella di abbandonare^ di lasciar fare (v. Delinquere). , Poetic. È lecito, E permesso.
obbligazione fama puntello mortorio scialappa laterale gallinaceo crise nasello insolubile sostantivo panorama balzelloni percuotere sconcertare comparire distare disadatto differire tossico divisa broccia dissetare accarnare belligero sismografo infinocchiare idiota plauso aruspice fariseo acquirente fisso rapido labrostino parafrenite disaffezionare licito pacciame letto renuente irrompere stadera necessita abbrustolare pendaglio baluardo scritto volva scachicchio apporre limitare Pagina generata il 24/11/25