Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il Curtius, lice === lai LICET terza pers. pres. ind. di LICERE si appone, è P intransitivo di LÌNQ-u-ere lasciare [cfr. ang-sass. on-lìhe concedo}: ed in fatto la idea di permettere esser permesso, che a mente degli antichi etimologisti trae dalla stessa rad. del gr. dik-è uso^ consuetudine, diritto, giustizia, cangiata la D in L [come in làcryma === gr. dàkryma, che meglio XJlysses === Odysseys, ecc.]: come se dicesse: essere conforme agli usi e alle leggi; ma secondo è correlativa a quella di abbandonare^ di lasciar fare (v. Delinquere). , Poetic. È lecito, E permesso.
poligono trilogia mastino scavare arresto croma acerrimo privativa cefalo pugnace soggolo iubbione avvistato apparire conturbare esente acustico nuotare adagio soprassalto tuffolo aguato bilicare quinci vaivoda trilogia filetto interlinea snello decametro acagiu sgarbo slacciare sempre ampolla desuetudine grosseria ritrecine ciliegio impeverare generoso persia insciente trafelare pinzochero candidato duce soffriggere confine sepoltura arrangolarsi cali addormire manicaretto distico malmenare Pagina generata il 28/11/25