Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il Curtius, lice === lai LICET terza pers. pres. ind. di LICERE si appone, è P intransitivo di LÌNQ-u-ere lasciare [cfr. ang-sass. on-lìhe concedo}: ed in fatto la idea di permettere esser permesso, che a mente degli antichi etimologisti trae dalla stessa rad. del gr. dik-è uso^ consuetudine, diritto, giustizia, cangiata la D in L [come in làcryma === gr. dàkryma, che meglio XJlysses === Odysseys, ecc.]: come se dicesse: essere conforme agli usi e alle leggi; ma secondo è correlativa a quella di abbandonare^ di lasciar fare (v. Delinquere). , Poetic. È lecito, E permesso.
bordeggiare zana attore agile semola ladano modano scavezzare codicillo sbottonare preposto ettolitro lorica riverscio massaiuola superstite occorrere auspice battaglia transitivo stivaleria tronco gobio arresto male crine tagliuzzare ammonite raja endica parvente morettina cerpellino riso impestare sifilide accetta sovescio ingombro grazire distribuire incatricchiare esile meta decreto apoca salvataggio becero mortificare zizza materializzare carbonchio rotifero Pagina generata il 13/11/25