Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il Curtius, lice === lai LICET terza pers. pres. ind. di LICERE si appone, è P intransitivo di LÌNQ-u-ere lasciare [cfr. ang-sass. on-lìhe concedo}: ed in fatto la idea di permettere esser permesso, che a mente degli antichi etimologisti trae dalla stessa rad. del gr. dik-è uso^ consuetudine, diritto, giustizia, cangiata la D in L [come in làcryma === gr. dàkryma, che meglio XJlysses === Odysseys, ecc.]: come se dicesse: essere conforme agli usi e alle leggi; ma secondo è correlativa a quella di abbandonare^ di lasciar fare (v. Delinquere). , Poetic. È lecito, E permesso.
frangia bastia panteon patetico alessiterio acciacco una scopo tana fiutare cancello garamone peripatetico falso stadera disgrato vampa squadrone steatoma spolpare natica acquerello assenso lettiera valore mozione reattivo refusione scioperare aggrizzare infezione pipistrello aurifero formoso attrazzo trabocchello canapiglia rimessiticcio travisare bacile canzona sbirro banale dragante camaleonte fescennino agostaro petecchia mastice panico balenare sanscrito pignone bacchillone settico taccia Pagina generata il 26/11/25