Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
già usato nella scienza medica per esprimere sopore con immobilità differenti parti caròtide corrisponde al lai. CARÓTIDEM dal gr. KAROTIDA, che alcuno trae da KÀRA capo, testa, altri meglio da KÀROS, termine della testa, e che dicono essere state cosi nominate dagli antichi, perché le consideravano come sede del ed insen" sibilila, d^onde KÀROSIS torpore, KAROTIKÒS soporifero. — Nome di ciascuna delle arterie (dai Greci pur conosciute col nome KAROTIKÈ ARTERIE) che portano il sangue alle sonno.
ceca caro fatidico retta tabi oculare responsabile epispastico remare laborioso ritratto moia slippare dorare forgia anomalo ingiusto temperatura gala clima compunto taccare icosagono osteite venerabile fauno involucro circondario censura celare dogana perso iutolento smemorare ribellione diniego moroso mensile virulento cediglia bramare capostorno persuadere menestrello sciente grave ramanzina civetta rigore coscrizione avvisaglia statario spendere Pagina generata il 02/10/25