Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
già usato nella scienza medica per esprimere sopore con immobilità differenti parti caròtide corrisponde al lai. CARÓTIDEM dal gr. KAROTIDA, che alcuno trae da KÀRA capo, testa, altri meglio da KÀROS, termine della testa, e che dicono essere state cosi nominate dagli antichi, perché le consideravano come sede del ed insen" sibilila, d^onde KÀROSIS torpore, KAROTIKÒS soporifero. — Nome di ciascuna delle arterie (dai Greci pur conosciute col nome KAROTIKÈ ARTERIE) che portano il sangue alle sonno.
accento necroforo stridore giudice schivare velluto babele morena dubbio ansimare vilipendere bistondo sottomettere impatibile licitare ginnasiarca informare repentaglio grosella rinoceronte mella attillato tavoletta sfondato disgrazia che scovolo orologio bischero sbarazzare sollucherare conturbare macole eterodosso cabina manubrio origliare arcigno casciaia mammalucco vulnerare foga capoccia baracane assembrare oblio buro sfasciare replicare vicolo contante neh topico Pagina generata il 13/11/25