Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
già usato nella scienza medica per esprimere sopore con immobilità differenti parti caròtide corrisponde al lai. CARÓTIDEM dal gr. KAROTIDA, che alcuno trae da KÀRA capo, testa, altri meglio da KÀROS, termine della testa, e che dicono essere state cosi nominate dagli antichi, perché le consideravano come sede del ed insen" sibilila, d^onde KÀROSIS torpore, KAROTIKÒS soporifero. — Nome di ciascuna delle arterie (dai Greci pur conosciute col nome KAROTIKÈ ARTERIE) che portano il sangue alle sonno.
rubificare camino buggerare pleura canapiglia quadrivio platioftalmo ronchione anteriore uncino accismare pessimo recidere attenzione rivelare ematuria poledro papera fagedena cherico influenza rissa indefesso insegnare orale scostume contrada saziare micco scala minuzia emerobio indumento furuncolo composito prosecuzione sfragistica moderare imbarcadore filologia avvedersi costellazione ludibrio bagno carcassa obliterare relitto glifo svegliare aceto Pagina generata il 13/10/25