Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
già usato nella scienza medica per esprimere sopore con immobilità differenti parti caròtide corrisponde al lai. CARÓTIDEM dal gr. KAROTIDA, che alcuno trae da KÀRA capo, testa, altri meglio da KÀROS, termine della testa, e che dicono essere state cosi nominate dagli antichi, perché le consideravano come sede del ed insen" sibilila, d^onde KÀROSIS torpore, KAROTIKÒS soporifero. — Nome di ciascuna delle arterie (dai Greci pur conosciute col nome KAROTIKÈ ARTERIE) che portano il sangue alle sonno.
componimento affrangere aberrare compatto mascolino sambuco riposto accosto tombolata discrepare vermicello trabattere supplizio volume primitivo dritto plasmare cherubino icore mutande procacciante teresiano gorilla sfioccare fortuito diatonico mozzicare ingemmare commemorare intersecare soppressa laniare estuante ponderabile diletto cocomero credo monile specifico guascherino votare scabro moare nizzarda treppiare vanni efficace tenace coagulare inforcare Pagina generata il 25/03/23