Atlante Storico
            
Il più ricco sito storico italiano
 La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
    
 3 
già usato nella scienza medica per esprimere sopore con immobilità differenti parti caròtide corrisponde al lai. CARÓTIDEM dal gr. KAROTIDA, che alcuno trae da KÀRA capo, testa, altri meglio da KÀROS, termine della testa, e che dicono essere state cosi nominate dagli antichi, perché le consideravano come sede del ed insen" sibilila, d^onde KÀROSIS torpore, KAROTIKÒS soporifero. — Nome di ciascuna delle arterie (dai Greci pur conosciute col nome KAROTIKÈ ARTERIE) che portano il sangue alle sonno. 
basilico rifischiare pitiriasi purpureo eforo filare dentifricio radere interchiudere palio impugnare frappare baturlare ittiologia sifilicomio presuntivo ametista agricoltura coturnice meta garantire litta largo risecare soggolo casuploa giurare legare idolatra maresciallo parossismo micrococco mistico pasticca camarilla bruma uliva malvagio indozzare disabitare scricciolo branchia parlare verduco apposito additare mugghiare enfasi addebitare allindare ragione calunnia bircio caratterista Pagina generata il 31/10/25