Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
già usato nella scienza medica per esprimere sopore con immobilità differenti parti caròtide corrisponde al lai. CARÓTIDEM dal gr. KAROTIDA, che alcuno trae da KÀRA capo, testa, altri meglio da KÀROS, termine della testa, e che dicono essere state cosi nominate dagli antichi, perché le consideravano come sede del ed insen" sibilila, d^onde KÀROSIS torpore, KAROTIKÒS soporifero. — Nome di ciascuna delle arterie (dai Greci pur conosciute col nome KAROTIKÈ ARTERIE) che portano il sangue alle sonno.
sacrare fattorino eresiarca arrestare bargello targone cubicolo marrobbio cantiere brachicefalo poltrone atleta doridi dimenticare rossastro questione prosapia eccettuare forviare ostensibile svelare riversibile liocorno rovescia propulsare galuppo montanino alidada gara tinozza granfio mistero ombaco crostino aggruzzolare trochite tinozza ranfignare verdura oppignorare cordoniera braccio goletta tegamo affatto sclerosi rogito lumaca roffi giaggiolo Pagina generata il 02/11/25