Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
già usato nella scienza medica per esprimere sopore con immobilità differenti parti caròtide corrisponde al lai. CARÓTIDEM dal gr. KAROTIDA, che alcuno trae da KÀRA capo, testa, altri meglio da KÀROS, termine della testa, e che dicono essere state cosi nominate dagli antichi, perché le consideravano come sede del ed insen" sibilila, d^onde KÀROSIS torpore, KAROTIKÒS soporifero. — Nome di ciascuna delle arterie (dai Greci pur conosciute col nome KAROTIKÈ ARTERIE) che portano il sangue alle sonno.
tricipite cotone cionco desso viavai accappiare cerbottana adatto avvezzare avanzo acido morsello segnacolo gracchio stia spincione profeta silenzio interfogliare dipingere epitaffio vivere frutto abisso cammino emungere focaia lucco verzino miserabile lapislazzuli cheto poi cosmo quaranta falbo dedurre coesione busnaga trionfo strige astratto disamore natura stretto solvere rapportare mesenterio vista Pagina generata il 18/11/25