Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
già usato nella scienza medica per esprimere sopore con immobilità differenti parti caròtide corrisponde al lai. CARÓTIDEM dal gr. KAROTIDA, che alcuno trae da KÀRA capo, testa, altri meglio da KÀROS, termine della testa, e che dicono essere state cosi nominate dagli antichi, perché le consideravano come sede del ed insen" sibilila, d^onde KÀROSIS torpore, KAROTIKÒS soporifero. — Nome di ciascuna delle arterie (dai Greci pur conosciute col nome KAROTIKÈ ARTERIE) che portano il sangue alle sonno.
naiade tintilano mastodonte filetto penitente questione sarrocchino conopeo patriotta albagio geratico crine murale frullo delfino ghiottornia ciaramella emanare lussureggiare esametro ciccia infallantemente annestare innovare cardialgia ascondere vincere bucefalo chimica posa renuente bargiglio acciucchire religioso impassibile abbonare transfuga rabbuiare smerciare morte fomenta famulo telare selenio cravatta veterano accetta venire rastrello remare emungere scollacciarsi steppa cardone rinvispire sguarguato presagire Pagina generata il 13/10/25