Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
già usato nella scienza medica per esprimere sopore con immobilità differenti parti caròtide corrisponde al lai. CARÓTIDEM dal gr. KAROTIDA, che alcuno trae da KÀRA capo, testa, altri meglio da KÀROS, termine della testa, e che dicono essere state cosi nominate dagli antichi, perché le consideravano come sede del ed insen" sibilila, d^onde KÀROSIS torpore, KAROTIKÒS soporifero. — Nome di ciascuna delle arterie (dai Greci pur conosciute col nome KAROTIKÈ ARTERIE) che portano il sangue alle sonno.
ampliare servitore spreto sostenere scarruffare aquario bordeggiare madama oime fegato eta gennaio travasare confondere volto assurdo decubito piantare dissecare interzare tara pressa calabrone acconciare teriaca nero panna terme caccabaldole dragomanno meccanismo sbuzzare grammatica poppa convenienza scoliaste torchio interiore prosciutto decorrere attrappare merce scalabrino erbivoro vetro complimento terso decubito rimpiazzare Pagina generata il 09/10/25