Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
già usato nella scienza medica per esprimere sopore con immobilità differenti parti caròtide corrisponde al lai. CARÓTIDEM dal gr. KAROTIDA, che alcuno trae da KÀRA capo, testa, altri meglio da KÀROS, termine della testa, e che dicono essere state cosi nominate dagli antichi, perché le consideravano come sede del ed insen" sibilila, d^onde KÀROSIS torpore, KAROTIKÒS soporifero. — Nome di ciascuna delle arterie (dai Greci pur conosciute col nome KAROTIKÈ ARTERIE) che portano il sangue alle sonno.
orchite marachella olimpico coracia tetano asindeto sornacare polizia cortese afta alias malaga dicioccare magistrale correggiuolo carice forcipe rachide masso apparecchiare tribu laringoscopio serqua scapestrare maro presupporre falsare vomere dolicocefalo corrotto diagonale loffio giurisprudenza onore lattovaro zambracca titolo cauto grispigno chinea zuavo strepito rampa istitore attico siclo ventriglio cadrega Pagina generata il 20/10/25