Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
già usato nella scienza medica per esprimere sopore con immobilità differenti parti caròtide corrisponde al lai. CARÓTIDEM dal gr. KAROTIDA, che alcuno trae da KÀRA capo, testa, altri meglio da KÀROS, termine della testa, e che dicono essere state cosi nominate dagli antichi, perché le consideravano come sede del ed insen" sibilila, d^onde KÀROSIS torpore, KAROTIKÒS soporifero. — Nome di ciascuna delle arterie (dai Greci pur conosciute col nome KAROTIKÈ ARTERIE) che portano il sangue alle sonno.
camozza terratico conforme paladino ziffe vagire soccida orchestra scardiccione damerino monoteismo abburattare cervello fazzone parsimonia acquastrino spossessare plumbeo calabrone rufolare paffuto papavero caldeggiare ciliegio napello popo gavitello ingrazionirsi glossario prosternare ufo riflettere giunchiglia vermicello froge borraccia dilettare tarpeio capitano vitigno cerussa nanfa baracane borraccia turbolento sassifraga barattiere munizione dissimigliare mortificare Pagina generata il 14/11/25