Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
già usato nella scienza medica per esprimere sopore con immobilità differenti parti caròtide corrisponde al lai. CARÓTIDEM dal gr. KAROTIDA, che alcuno trae da KÀRA capo, testa, altri meglio da KÀROS, termine della testa, e che dicono essere state cosi nominate dagli antichi, perché le consideravano come sede del ed insen" sibilila, d^onde KÀROSIS torpore, KAROTIKÒS soporifero. — Nome di ciascuna delle arterie (dai Greci pur conosciute col nome KAROTIKÈ ARTERIE) che portano il sangue alle sonno.
sceso spaurire sopraddote agnato anadiplosi tormalina cibreo ebete vescicaria laterale dispartein invocare pedignone forzioria tono legno uggia matrona inuzzolire accodare fonda appezzare paleofitologia sesquialtero tribolare filastrocca scalficcare lumaca afforzare gnomo squacquerare merarca dicastero statico fusione scornata cimosa azzaruola cobra parietale amaca fenomeno menta basilico cotogno svisare acciacciare broccolo riavere ammonite dispotismo concubito terrantola sfagliare sgalluzzare Pagina generata il 21/11/25