Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
detto perché il professore suoi ordì nanamente leggere, e indi Qaalunqut insegnamento dato anche in privato; òic che il maestro da a imparare a memorie agli scolari; Breve capitolo tratto dalle Scrittura o dai SS. Padri, che suole leggersi lezióne =^ lai, LESOTIÓNEM Maniera o leggere un testo, scegliendo fra le divers copie; Insegnamento dato dalla cattedn cosi da LÈCTUS parb. pass. di LECERE leggere (v. q. voce) Propr. Assieme di leggere; in chiesa. Deriv. Lesionàccia; Lesionc-ella-ma-i^na,
ciamberlano indulgere biacco suocero guardasigilli pappone fatticcio bozzima minutiere iemale marza tafografia equitazione cerpellone fiore piccheggiarsi scombuglio geodesia instupidire ancidere lucifero scafandro veloce furoncello nascituro soccotrino deterso astore filosofema avverso cosecante fievole giuniore commemorare ammendare sciapito allucciolato rota settola sfiorare lentiggine ribalta segnalare divellere grattacapo listello coclearia indenne prolungare rilevare cesso trigli Pagina generata il 14/10/25