Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
detto perché il professore suoi ordì nanamente leggere, e indi Qaalunqut insegnamento dato anche in privato; òic che il maestro da a imparare a memorie agli scolari; Breve capitolo tratto dalle Scrittura o dai SS. Padri, che suole leggersi lezióne =^ lai, LESOTIÓNEM Maniera o leggere un testo, scegliendo fra le divers copie; Insegnamento dato dalla cattedn cosi da LÈCTUS parb. pass. di LECERE leggere (v. q. voce) Propr. Assieme di leggere; in chiesa. Deriv. Lesionàccia; Lesionc-ella-ma-i^na,
infanzia attossicare profosso orribile frusciare pacciame baldo pescaia sbraciare maceria galeato scellino mallevare tantalo sgominare pretesta salva contemporaneo cicca buttare greto disgradire ludibrio predisporre mussitare accademico inacidire percepire travestire sottana crocicchio mantice ginecocrazia tafferia ingerire querela ciuco la megera granitura pepiniera peduccio spinto dinamismo ponderare domine inacetare gnudo Pagina generata il 19/11/25