Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
detto perché il professore suoi ordì nanamente leggere, e indi Qaalunqut insegnamento dato anche in privato; òic che il maestro da a imparare a memorie agli scolari; Breve capitolo tratto dalle Scrittura o dai SS. Padri, che suole leggersi lezióne =^ lai, LESOTIÓNEM Maniera o leggere un testo, scegliendo fra le divers copie; Insegnamento dato dalla cattedn cosi da LÈCTUS parb. pass. di LECERE leggere (v. q. voce) Propr. Assieme di leggere; in chiesa. Deriv. Lesionàccia; Lesionc-ella-ma-i^na,
frustrare accomodare zeppo contrattile strafatto dicioccare criminale avversare discorde sospirare titolo cavalletta screpolare granulare dilucidare concorde iota nano cursore fido preponderare addarsi gnaulare dissennare saggio cestone ostacolo olimpiade sessione faida palude viottola stravasare dinamite morituro secrezione telemetro papero disanimare fittizio sillogismo stoccafisso monocordo equestre gruccia fantesca eforo montatura supplice anchilosi Pagina generata il 02/10/25