Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
detto perché il professore suoi ordì nanamente leggere, e indi Qaalunqut insegnamento dato anche in privato; òic che il maestro da a imparare a memorie agli scolari; Breve capitolo tratto dalle Scrittura o dai SS. Padri, che suole leggersi lezióne =^ lai, LESOTIÓNEM Maniera o leggere un testo, scegliendo fra le divers copie; Insegnamento dato dalla cattedn cosi da LÈCTUS parb. pass. di LECERE leggere (v. q. voce) Propr. Assieme di leggere; in chiesa. Deriv. Lesionàccia; Lesionc-ella-ma-i^na,
uragano nummiforme capassone glaucoma aspro calorifero serotino levigare compunzione scarsellaccio lugubre coccolarsi terzetta lichene pianura tribu riposto specialista intormentire olivo pippione florilegio steganografia appannare palato pregare risucitare mocca tenero inorridire mercoledi identita involpire moderno nolente latore elitropio redento dilaniare combinare cosmorama bleso molare rovesciare ermellino cola conato gaggio nappa mole padrino raffilare Pagina generata il 23/11/25