Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
detto perché il professore suoi ordì nanamente leggere, e indi Qaalunqut insegnamento dato anche in privato; òic che il maestro da a imparare a memorie agli scolari; Breve capitolo tratto dalle Scrittura o dai SS. Padri, che suole leggersi lezióne =^ lai, LESOTIÓNEM Maniera o leggere un testo, scegliendo fra le divers copie; Insegnamento dato dalla cattedn cosi da LÈCTUS parb. pass. di LECERE leggere (v. q. voce) Propr. Assieme di leggere; in chiesa. Deriv. Lesionàccia; Lesionc-ella-ma-i^na,
fusto cordone svigorire inappetire enorme francescone consolidare brullo mimosa nonagenario binomio marezzo perduellione colosso pseudo trazione pseudo barbassore ignominia coturnice illuvie ricettacolo cambri concedere oppilare batacchio procaccino imbruschire munuscolo mozzare detergere bimestre giurista duplo macadam lecito levriere ranco giudizio litantrace galvanoplastica maremma alcali spaccamontagne coercizione ardesia grossiere canonizzare atrabiliare assennato sottintendere iutare Pagina generata il 14/11/25