Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
detto perché il professore suoi ordì nanamente leggere, e indi Qaalunqut insegnamento dato anche in privato; òic che il maestro da a imparare a memorie agli scolari; Breve capitolo tratto dalle Scrittura o dai SS. Padri, che suole leggersi lezióne =^ lai, LESOTIÓNEM Maniera o leggere un testo, scegliendo fra le divers copie; Insegnamento dato dalla cattedn cosi da LÈCTUS parb. pass. di LECERE leggere (v. q. voce) Propr. Assieme di leggere; in chiesa. Deriv. Lesionàccia; Lesionc-ella-ma-i^na,
colare rivulsivo frenitide grilletto intrudere convellere compieta assaggiare taradore scaramanzia monosillabo fuliggine stafilino dissezione sbiescio briciolo gerofante baire lodola canova soldano rovente rogatoria battolare ministrare terzo filosofale instanza cornipede saio raziocinio palmipede arronzarsi gesto oleastro premunire bruschette rimondare natio cacca es navalestro sprillare ottemperare fetta litofito tumulto nepotismo topico pedestre inciprignarsi aerodinamica darvinismo spiombare ruffa griglia Pagina generata il 12/10/25