Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
detto perché il professore suoi ordì nanamente leggere, e indi Qaalunqut insegnamento dato anche in privato; òic che il maestro da a imparare a memorie agli scolari; Breve capitolo tratto dalle Scrittura o dai SS. Padri, che suole leggersi lezióne =^ lai, LESOTIÓNEM Maniera o leggere un testo, scegliendo fra le divers copie; Insegnamento dato dalla cattedn cosi da LÈCTUS parb. pass. di LECERE leggere (v. q. voce) Propr. Assieme di leggere; in chiesa. Deriv. Lesionàccia; Lesionc-ella-ma-i^na,
convenire scalo gendarme bardo dono gugliata discingere discorrere anneghittire faringe redibizione lenticchia ripulsa rostro sceicco celata animella usta mandarino affidare comandare si equita lavina anice appollaiarsi tropeolo triaca filtro sagrare avventore rauco erpice sinovia galestro sciarpa scardiccio notevole epicedio massoneria mucca notificare decaedro zitto incalocchiare lievito corrucciare moina flessuoso monsignore bisaccia torpiglia mnemonica ciappola milizia Pagina generata il 16/11/25