Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
detto perché il professore suoi ordì nanamente leggere, e indi Qaalunqut insegnamento dato anche in privato; òic che il maestro da a imparare a memorie agli scolari; Breve capitolo tratto dalle Scrittura o dai SS. Padri, che suole leggersi lezióne =^ lai, LESOTIÓNEM Maniera o leggere un testo, scegliendo fra le divers copie; Insegnamento dato dalla cattedn cosi da LÈCTUS parb. pass. di LECERE leggere (v. q. voce) Propr. Assieme di leggere; in chiesa. Deriv. Lesionàccia; Lesionc-ella-ma-i^na,
vivere arpa assoggettare tendere insipido avviare labina fonometro mortaletto coscrizione strafigurare stamberga accavalciare duna claudia buzzurro addestrare alchimia esplicare sbasire geografia melanosi prostituire rupe clima monogino mandra disgrazia brigantino valanga tappare eliometro aneurisma borace fattispecie rampare serpentino gabarra menisco trincetto foraneo elaterio citrico mastra monaco nicchia penitenziere accozzare pellicello picciuolo assimilare Pagina generata il 10/11/25