Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
i malfattori. Si chiamò cosi del pari Chi per condizione, talenti e ricchezze era tenuto ad esercitare impieghi per bene dello Stato, e nelle urgenze ad equipaggiare litUrgo ===; lat. LITÙRGUS dal gr. LLITOURGÓS propr. servo pubblico (v. Liturgia, e cfr. Littore). Cosi in Atene dicevansi i Ministri incaricati, come i Littori presso i Romani, di precedere castigare colle insegne della podestà i magistrati e vascelli. I suoi servigi dicevansi perciò Liturgie.
asceta rima sprofondare rubificare cefaglione infinito scilinguagnolo draconite intento potaggio brio svettare niegare ciampa cavalocchio manigoldo uri motteggiare pistrino regalia marzolino voltolare sagrilego bollero immediato incipiente menata afferrare maglio amomo giranio pillola tiemo balzello straniero incagliare gualercio cotangente vassallo vestiario gaudenti oniromanzia grumo stonare garbare barometro mella razionale giacobino giovenco contemperare scarriera raccontare feroce Pagina generata il 19/11/25