Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
lupicante cantero secco bagattello sgalluzzare nenne fatta flussione sirocchia dicitura gentile candi pitursello raspare massiccio migrare feneratore gittata zebra sperienza dropace negletto intemerato sotterfugio pirrica affitto scudo consultore usolare birro laniere riso crocifero retroattivo cimosa censura tribunale resipiscienza carita incubo nave lattiginoso laudano penitenziere giudicare ribassare inserviente tasto bagnomaria sparapane affabile pentafillo drizzare pernicioso congrega guadagno Pagina generata il 19/11/25