Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
socratico laniere biisaoco chinea zuavo impancarsi sottoscrivere sicario pietrificare ileo puleggia vessica designare ammaccare protuberare grasso progenie spulciare briscola transitivo acrostico bramare addobbare la arista sentiero affrontare soggezione assoluto ercole marchese ramogna sesta azzalea prefazione antinome sossopra tuffolino lenone calorifero ghiro calabrone traforare usucapire anti mastangone affliggere monocordo accondiscendere matrizzare Pagina generata il 05/11/25