Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
gallozza finimento moria proavo universale erbolare quietismo silenzio spato gotto sgrandinato montare competenza rinceffare pitiriasi affanno obiettivo procedura acclamare bollicare gaglioffo inestricabile ribattere fracassare intervallo rabbuffo ergere tradurre congenito stecchetto bipartire gregna impronta divietare vice zenzara sobissare accodare lattonzo quale picchierello turno testare pennato consentaneo amuleto gavotta mufti lupicante pressa preordinare attanagliare cocciniglia acropoli Pagina generata il 20/11/25