Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
massetere orribile intonare cosso bidetto bisso tafografia pettorale pellucido fendente giunta commenda freddare turcimanno frontista capitolato sbronconare digiunare adelfi ninfomania loc virtu fracassare avvelenare zanna avvegnache accetto sopraddente chioccia viera entragno transitorio beccheggiare paura tintinnare bosco tonacella fibra ammucidire offensivo cronaca incitare rialto presiedere acertello quatorviri lite commensale scribacchino arachide indovino Pagina generata il 15/11/25