Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
rimedio ingranaggio cimelio accontare costituisti montanino offella attenuare tavolaccino aruspice venire bofonchiare mirra specchietto babau alticcio somasco consuntivo revocare radicchio pretessere incola instinto peltro enciclopedia rosolio smacco secrezione uscio ferraiuolo arpare strafigurare abigeato forza finitimo egida sdivezzare preposizione casuploa alabastro strafinefatto perseverare mancinata fricogna sgranocchiare arrogere sultano stafilino stirare eseguire guazza catarzo pataffio Pagina generata il 19/09/25