Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
esclamare grazie pelare avoltoio menzogna sbertucciare urbicario pugilato restaurare frale traverso genitrice capidoglio necropoli trilingue rattrarre bolla fida leggiadro grezzo allupare lai squincio stadio scisso tornata nemesi decozione picrina durare sorbillare ghiattire balestra sbiluciare tralignare schisare martirologio tentone chiotto disensato esaltare squarquoio canicola congrua borsa dodecaedro marmellata concomitante croccare amore ghibellino scia credulo Pagina generata il 14/10/25