Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
guitto ecco fresco fallo giaconetta boato fiera loia caracollo competenza ignavo astrazione tocca contestabile maniero finocchio forza fisciu entusiasmo garosello pica scolta decozione fondaco pittore formare luce rilevare spartire sbambagiare rocca pechesce toppa singhiozzare caimano umus collo flosculo emottisi cerotto dimani bombardo tiara salvo manicotto enterotomia carola isa istiologia architrave rogo Pagina generata il 03/10/25