Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
ladro detrarre trasfigurare malta oreografia convolgere teorico tepidario agguagliare retrogrado morettina redimere cinguettare decremento epitelio attorno sperso stivaleria alloggio assiepare enunziare comporto auriga fuso napea vindice duttile araldo spesa marga aspersorio tomaio paresi dendrite minorenne segnalare costipazione nulla rondine prefiggere escussione negletto contrabbando aculeo ippocentauro allenare sudamina dieta omnibus infossare palto falcone bombare ricalcitrare Pagina generata il 13/10/25