Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
contrammiraglio astemio magistrale brattea sedentario ramatella leso bagola artiglieria sarago identificare congiuntura educare falce bacalare gueffa celiaco portendere stolco sproposito orza teosofia salara tribuire imagine scarto onorifico gonna coroide sopraccarico canape manovaldo sanzione paralipomeni imbarrare sargia scoccare bertovello vulnerare cotogno chioccare trasferire bigotto zappa fricando scorseggiare apprezzare staffa bile coricare Pagina generata il 09/11/25