Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
buffone pube ocra ingemmare malazzato corifeo riprovare laudi greve alzaia manescalco indovino affossare duna pizzarda qua bertone incotto sgambetto sensato erpice tramontana repellere alinea ugonotto accetto galante riboccare micrologia durlindana semovente centrifugo bugnolo equabile mucilagine schericare pianura matterullo provianda metafrasi romba vaneggiare prace ittiofago chiotto invecchiare asseverare pigamo chelidona galvanoplastica fanfano sesterzio labiato Pagina generata il 09/11/25