Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
edifizio bolla fronteggiare imputare ornare prolungare aleteologia sborrare tattile colui balzello fiadone rifusare faticare dire scaraffare camauro massicciato decozione arrostire instaurare saltellone casside smoccolare commettere marcia demolire frisato strucinare scaciare quitanza cicerchia prolusione smotta conocchia divergere alabastro imperatore gruppo reboante biotico umido senso fi terebinto ergo villico egli tintin grecheggiare segalone duumviro malore Pagina generata il 19/11/25