Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
deicida canutiglia ostacolo svisare ronco essenza equipollente manubalestra stellone mirabella utopia cauto seminare recidere iride console fontano riabilitare fasto dispensa prolasso concernere controvertere fruscio civaia pederastia decimare burare popolo prossimo allottare fiappo alinea devoluzione decenne ospite meteorolito refrangere adunque depennare vignetta profosso biada bre spiega porta spiro pastello fregio oroscopo precipizio analogia inoculare allenzare domino gasone Pagina generata il 02/07/25