Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
recidivo roggio plastica assunzione fissare modulare navigare rottura scarabeo relinga trenta scombro melodramma boga rimbambire cio palischermo felicitare pupazzo fogna pentagono figuro mole raffigurare segnacolo perpero soldo bolso delitto succingere comparare bonetto attrezzo digamma acre pregiudicato guidone mantello risegnare elettore ascrittizio iutolento noverca convolgere ineluttabile assoluto assisa incogliere leppo umile amputare diptero istmo Pagina generata il 17/11/25