Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
gamba libella suggesto nullo scombuglio formato nicchiare antologia oplite secante gocciolatoio bascula requisizione muffola supplire lindo trasto gongro aborto impellere slippare pannello bricolla dendroforia inarpicare arroncigliare placet fiat volenteroso sdutto soprosso ciurletto sensitiva moscino bullettino perforare strategia nocivo acre tubolo orefice groppone strabuzzare coturno irretire invisibilio talabalacco Pagina generata il 18/11/25