Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
dente claretto spoltiglia taglione cavallerizzo esequie visciola agnusdei postulato uso reggiole succingere epistomio crogiare facchino buratto capriola bugigatto poltricchio volontario spannare dragona medela graffio metallo prepotente sorbillare borbottino implume schiaffo patibolo additare lasca bifronte vermena rivivire topo eleggere sottoporre falla sparecchiare sucido prode dito gruppito uscio monello peste barco albugine agnato Pagina generata il 23/11/25