Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
blefarite bacola svolgere gioia tappete termidoro tela germinale esergo sbagliare corsaro mercimonio francesco carnivoro molare convesso sol grottesco lance apoplessia evincere facinoroso scimitarra eccidio antagonista tuttaflata unicorno divagare almanacco gorbia sorso sudore pipistrello alna falcola sindacare moscado straboccare scarsella anitrina nausea digesto pestilenza giovenco eterarchia corba teda elucubrazione palamite delatore retto Pagina generata il 24/11/25