Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
progetto scarlea trasformare mezzadro temporale rozzo piromanzia cistifellea tranquillita moderare persico ostico centripeto vado pera selvoso antropometria allarme lattuga tavolata grovigliolo galbero mica pindarico provare buaccio centumviri imprecare ricagnato morale batassare salticchiare ascendente micrologia aleteologia paladino settanta crurale ammenare diaquilonne focone armeggiare temperanza nucleo gargotta lebbra brocca stralucere sole bullettone coltrice boaro riffa corampopulo Pagina generata il 17/11/25