Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
impersonale tignamica treno invischiare lavandaio ottenebrare fedecommesso impedicare incenso pisano giomella mo peverada buscione irrito prescia costumato crogiolare manico epodo patognomonico otta tabernacolo contessere tesmoteta bozzetto vipera guado gelso tetraedro rondone gramignolo trasto serventese arringo spuma invece svelto scriminatura crostaceo puzzola nusca pitiriasi nummolite maremma panfo insigne ermete similitudine precipizio disposto arnese alzare Pagina generata il 10/11/25