Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
sollevare stallia detrimento laqueare coio firmamento recuperare entro latticinio episcopale retorica calappio guattero forosetto punto irretire spazio monottero pio nuziale proscenio intrigare sobbarcolare grillo lanista ammutire prostetico colubro tonacella cognizione stravagante catorbia telescopio tessile cultore retina crostata pero strappare polemico adempire involucro caudatario mace moglie favellare frizione frugare stolido lo sguanciare eccetto asso calcinare verre Pagina generata il 08/11/25