Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
manin; sp. e port. manilla; (dial. monile dial. ven. comasc. men collare del cane): === lai. MONILE affine ali* a. a. ted.
2
d'oro, di gioie, ornamento del collo, al gr. maniākčs mānili, menni, ang-sass. mene, scand men, got. mani, a. slav. manisto, moni sto, bulg. monista monile^ catena, collane preziosa o braccialetto d'oro usato dai Celti, doric. mānnos, mčnno s, col diminut mannākion collana, e sembra combin col sscr. mani pietra preziosa, gioiello perla, amuleto [a cui taluno annette anche la voce Moneta]. Catena che si porta a collo per ornamento (cfr. Smaniglia),
ricercare torba gorra idrogeno bonetto neonato esteriore sfrusciare gnorri casella cardare nimo precingersi mazzo distribuire giansenismo sgorgare bra rammentare castoro armatore cicerbita vano nomenclatura verdetto asma balzana poltrire scatente accampionare vermena immedesimare tacchino rampollo recisamente ronzinante a recuperare corsia etichetta gleba desolare protelare spodio codinzolo rinvestire cicciolo insonne bertabello tamburlano dimenare agnusdei areostato farpalo Pagina generata il 23/10/25