Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
manin; sp. e port. manilla; (dial. monile dial. ven. comasc. men collare del cane): === lai. MONILE affine ali* a. a. ted.
2
d'oro, di gioie, ornamento del collo, al gr. maniākčs mānili, menni, ang-sass. mene, scand men, got. mani, a. slav. manisto, moni sto, bulg. monista monile^ catena, collane preziosa o braccialetto d'oro usato dai Celti, doric. mānnos, mčnno s, col diminut mannākion collana, e sembra combin col sscr. mani pietra preziosa, gioiello perla, amuleto [a cui taluno annette anche la voce Moneta]. Catena che si porta a collo per ornamento (cfr. Smaniglia),
missivo mottetto nautica splacnologia tracollare torrefare curione suocero remoto inculento assai colla giornaliero bastiglia castroneria ragu subalterno sospetto accomunare scuotere gabarra sconvolgere nuvola crespa sierra ittiofago czarovitz deglutire profusione fama natio cioccia pecile cappello vespro zuppare ipostasi disorbitare galattoforo abbarbagliare tizzo trascorrere contrammiraglio barullo razzia pinifero istituire iungla ricorrere pantarchia carnesciale Pagina generata il 02/07/25