Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
manin; sp. e port. manilla; (dial. monile dial. ven. comasc. men collare del cane): === lai. MONILE affine ali* a. a. ted.
2
d'oro, di gioie, ornamento del collo, al gr. maniākčs mānili, menni, ang-sass. mene, scand men, got. mani, a. slav. manisto, moni sto, bulg. monista monile^ catena, collane preziosa o braccialetto d'oro usato dai Celti, doric. mānnos, mčnno s, col diminut mannākion collana, e sembra combin col sscr. mani pietra preziosa, gioiello perla, amuleto [a cui taluno annette anche la voce Moneta]. Catena che si porta a collo per ornamento (cfr. Smaniglia),
sgombinare brozza avvistato allegato fuco greggio pelargonio disgregare strutto attimo acquetare scevrare neologia microbio brado geogonia sbranare stinca taccagno ganga archibugio abballucciare unico strimpellare sguillare obiettivo natalizio scarpare beccabungia salaccaio cellerario piroconofobi debito federato sinequanon indivia intuito biennio bioccolo coscienza liberticida ciurmaglia veterinario mislea claudicare setino fardello socchiudere Pagina generata il 11/06/23