Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
manin; sp. e port. manilla; (dial. monile dial. ven. comasc. men collare del cane): === lai. MONILE affine ali* a. a. ted.
2
d'oro, di gioie, ornamento del collo, al gr. maniākčs mānili, menni, ang-sass. mene, scand men, got. mani, a. slav. manisto, moni sto, bulg. monista monile^ catena, collane preziosa o braccialetto d'oro usato dai Celti, doric. mānnos, mčnno s, col diminut mannākion collana, e sembra combin col sscr. mani pietra preziosa, gioiello perla, amuleto [a cui taluno annette anche la voce Moneta]. Catena che si porta a collo per ornamento (cfr. Smaniglia),
commedia gradare licopodio lignaggio impellente ingramignare orchestra eschio marino bruscare poggia penitenziere collazione posticcio violare precetto berretto aloe banale impugnare annali sottoporre orso sgrossare alare commenda marcia boccheggiare romanza trasbordare damo agghindare aciculare alloggio brigante brina rimarcare posato luco dedito pistillo ergo gangrena tramite immaginare ovidutto soleretta sideromanzia sarcoma borchia falotico siroppo petazza Pagina generata il 21/11/25