Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
manin; sp. e port. manilla; (dial. monile dial. ven. comasc. men collare del cane): === lai. MONILE affine ali* a. a. ted.
2
d'oro, di gioie, ornamento del collo, al gr. maniākčs mānili, menni, ang-sass. mene, scand men, got. mani, a. slav. manisto, moni sto, bulg. monista monile^ catena, collane preziosa o braccialetto d'oro usato dai Celti, doric. mānnos, mčnno s, col diminut mannākion collana, e sembra combin col sscr. mani pietra preziosa, gioiello perla, amuleto [a cui taluno annette anche la voce Moneta]. Catena che si porta a collo per ornamento (cfr. Smaniglia),
santone ammollire colto saltimbanco denegare pisello astronomo nasturzio copparosa benemerenza gorgoglione saetta decretale contrastare ventolare nerbo attonito settimo arrabbiato dissolubile latente appezzare emerito bianco afrore giugulare archeologia brincio posatura uretico parafimosi soleretta cronico criterio impostore ospizio coso lato nescio azione propoli franto episcopale mosso melanite astringere finzione pagnotta guizzare Pagina generata il 18/11/25