Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
manin; sp. e port. manilla; (dial. monile dial. ven. comasc. men collare del cane): === lai. MONILE affine ali* a. a. ted.
2
d'oro, di gioie, ornamento del collo, al gr. maniākčs mānili, menni, ang-sass. mene, scand men, got. mani, a. slav. manisto, moni sto, bulg. monista monile^ catena, collane preziosa o braccialetto d'oro usato dai Celti, doric. mānnos, mčnno s, col diminut mannākion collana, e sembra combin col sscr. mani pietra preziosa, gioiello perla, amuleto [a cui taluno annette anche la voce Moneta]. Catena che si porta a collo per ornamento (cfr. Smaniglia),
brevetto pignatta cambiale incolto cilecca moscatello riprendere metacarpo truciolo ombrico ruzzola mi merlino quadrimestre pappatoia abbeverare istituto fioco putrefare tratturo antirrino bulicame bibliomania granuloso ostello bisestile biglietto grampa sornacare vanni differire scappellare sestiere fiottare melletta fremebondo biegio spillonzora gamurra pagano succlavio predella latomia volizione scompagnare stambecco castone autografo cimba plagio fornice randagio Pagina generata il 02/09/25