Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
manin; sp. e port. manilla; (dial. monile dial. ven. comasc. men collare del cane): === lai. MONILE affine ali* a. a. ted.
2
d'oro, di gioie, ornamento del collo, al gr. maniākčs mānili, menni, ang-sass. mene, scand men, got. mani, a. slav. manisto, moni sto, bulg. monista monile^ catena, collane preziosa o braccialetto d'oro usato dai Celti, doric. mānnos, mčnno s, col diminut mannākion collana, e sembra combin col sscr. mani pietra preziosa, gioiello perla, amuleto [a cui taluno annette anche la voce Moneta]. Catena che si porta a collo per ornamento (cfr. Smaniglia),
raccomandare sbugiardare instruttore presella pantofola scoronare springare scolastico boccale precario giovanezza moscino machiavellesco affresco misello frappa angolo ve lancio fiammola obsoleto clessidra pomo propendere sibillino gipaeto giarrettiera notomia infiltrare raffinire ecumenico dinamite musico disastro centrifugo cefalea diamante mercoledi attitudine boto anice capro raffittire tepore tuga fabbriciere copparosa fondere egresso anfratto ansola ostruire Pagina generata il 13/11/25