Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
manin; sp. e port. manilla; (dial. monile dial. ven. comasc. men collare del cane): === lai. MONILE affine ali* a. a. ted.
2
d'oro, di gioie, ornamento del collo, al gr. maniākčs mānili, menni, ang-sass. mene, scand men, got. mani, a. slav. manisto, moni sto, bulg. monista monile^ catena, collane preziosa o braccialetto d'oro usato dai Celti, doric. mānnos, mčnno s, col diminut mannākion collana, e sembra combin col sscr. mani pietra preziosa, gioiello perla, amuleto [a cui taluno annette anche la voce Moneta]. Catena che si porta a collo per ornamento (cfr. Smaniglia),
ghiottoneria pegno commercio bevero grotta micado influsso strepito moscio sprizzare funere acherdo epitalamio sovvallo predicare tegumento salpare ossalico fado proferire rimasto tintura contestare ladrone annichilare stabulario abbracciare racchetta allineare consenso palmento trasecolare compartecipe sbirciare alisei pappino slepa immantinente cancellare pregiudicato barbottare portento scisma cutaneo impulito mercurio alchermes rimontare monsignore Pagina generata il 17/09/25