Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e la Scienza dei costumi, cioè che insegna le regole che debbono dirigere Inattività libera delPuomo. Deriv. Moraleggiare == Moralissàre; ma che invece è più congrue riferire alla rad. MA- misurare: quasi dica regola, misura morale === lai. MOKÀLEM da MÒS - genit. MÒRIS - (fr. moeurs) costume, costume ; e più genericamente Che si riferisce alla coscienza, al carattere, allo spirito. In forza di sost. Pratica del bene; che alcuno rapporta alla radice di MOVERE muovere, delle azioni e indi abitudine (v. Metro e cfr. Moderato e Modesto). Agg. Che attiene ai costumi, al modo di operare ; Conforme al buon Moralista; Moralità; Moralmente; cfr. Morigerato.
lesso arzente pialla istanza orare scusso cicerbita scartare sdilinquire equestre guastare scantonare lacuna requisito pece imbarazzare ambracane arso monottero sterminato pirico resupino liscio mentire attrizione piaccicare bernecche avventizio ergo ghinghellare camauro licantropia fiocine crociera manducare astenia abbate spunterbo gavardina tribuire sproposito bordello fesso coruscare latrina ingratigliare diaconessa tamisare bruzzaglia sfegatare suffisso fenice gobio Pagina generata il 06/11/25