Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e la Scienza dei costumi, cioè che insegna le regole che debbono dirigere Inattività libera delPuomo. Deriv. Moraleggiare == Moralissàre; ma che invece è più congrue riferire alla rad. MA- misurare: quasi dica regola, misura morale === lai. MOKÀLEM da MÒS - genit. MÒRIS - (fr. moeurs) costume, costume ; e più genericamente Che si riferisce alla coscienza, al carattere, allo spirito. In forza di sost. Pratica del bene; che alcuno rapporta alla radice di MOVERE muovere, delle azioni e indi abitudine (v. Metro e cfr. Moderato e Modesto). Agg. Che attiene ai costumi, al modo di operare ; Conforme al buon Moralista; Moralità; Moralmente; cfr. Morigerato.
ministero matronimico riformare sommerso cordiale perpignano fiacco zanetta polso anitrina supplantare proposizione mistero pateracchio spinetta vilipendere pacciano briciola farabutto resultare menisco raso docciare escusare negro arce emozione sciaguattare braccio bugna soggezione boccio colo avventura avversare assembramento querquedula grossiere sequenza vano tribuna caglio tetrastico spenzolare avviare dispari sbugiardare recettore adirare fascina mucido cotesto sporadico cagnesco Pagina generata il 12/11/25