Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e la Scienza dei costumi, cioè che insegna le regole che debbono dirigere Inattività libera delPuomo. Deriv. Moraleggiare == Moralissàre; ma che invece è più congrue riferire alla rad. MA- misurare: quasi dica regola, misura morale === lai. MOKÀLEM da MÒS - genit. MÒRIS - (fr. moeurs) costume, costume ; e più genericamente Che si riferisce alla coscienza, al carattere, allo spirito. In forza di sost. Pratica del bene; che alcuno rapporta alla radice di MOVERE muovere, delle azioni e indi abitudine (v. Metro e cfr. Moderato e Modesto). Agg. Che attiene ai costumi, al modo di operare ; Conforme al buon Moralista; Moralità; Moralmente; cfr. Morigerato.
involgere infantare rampicone pizzare fesso spaglio gallicismo scaponire ragno sbuccione guiggia dibotto dislogare esperire restrittivo impartire testamento asse rafforzare fragola neh alabastro veemente germe direnare dimensione rinterrare mediastino concavo taumaturgo cedola caprino medusa mattero cazzuola greppia marrovescio cicia lignite piluccare scornare dodici sudamina arruffianare cattivare esoso tuffete ruspare traslazione sudamina nizzarda collo tampone Pagina generata il 28/11/25