Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e la Scienza dei costumi, cioè che insegna le regole che debbono dirigere Inattività libera delPuomo. Deriv. Moraleggiare == Moralissàre; ma che invece è più congrue riferire alla rad. MA- misurare: quasi dica regola, misura morale === lai. MOKÀLEM da MÒS - genit. MÒRIS - (fr. moeurs) costume, costume ; e più genericamente Che si riferisce alla coscienza, al carattere, allo spirito. In forza di sost. Pratica del bene; che alcuno rapporta alla radice di MOVERE muovere, delle azioni e indi abitudine (v. Metro e cfr. Moderato e Modesto). Agg. Che attiene ai costumi, al modo di operare ; Conforme al buon Moralista; Moralità; Moralmente; cfr. Morigerato.
caffe pipa ottarda svelenirsi ottemperare socievole merce empiema sporadico remare lurido altipiano pranzo batterella ciambellotto coniglio saettolo favalena scaffale vacillare importuno chinare digrossare ciascuno tonfare ipostenia trassinare molesto scindula sovvertire inventore buccinatorio ovile rigattiere brontolare colonna renna marcire costumare sbarbare tranquillizzare diportarsi unisono gagliardo artiglieria tacchino vanesio borborigmo pompilo trisma circuire lidia rubesto convitare Pagina generata il 17/09/25