Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e la Scienza dei costumi, cioè che insegna le regole che debbono dirigere Inattività libera delPuomo. Deriv. Moraleggiare == Moralissàre; ma che invece è più congrue riferire alla rad. MA- misurare: quasi dica regola, misura morale === lai. MOKÀLEM da MÒS - genit. MÒRIS - (fr. moeurs) costume, costume ; e più genericamente Che si riferisce alla coscienza, al carattere, allo spirito. In forza di sost. Pratica del bene; che alcuno rapporta alla radice di MOVERE muovere, delle azioni e indi abitudine (v. Metro e cfr. Moderato e Modesto). Agg. Che attiene ai costumi, al modo di operare ; Conforme al buon Moralista; Moralità; Moralmente; cfr. Morigerato.
messiticcio gualmo gobbo gesuato mulsa cometa cricc invitare cadrega binomio carlino bertuccia aquila brigare pago mimetico difilare nanchino indugio camato dottrina forbannuto arcoreggiare impastocchiare squincio donneggiare diritto iutare metropolita eteroclito appo cornipede fonografo secco vernaccia apocrifo accavalciare paio segare merenda coniglio educare fiocca coobare maravedi spasmodico scuffia ciampa mammario Pagina generata il 16/11/25