Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e la Scienza dei costumi, cioè che insegna le regole che debbono dirigere Inattività libera delPuomo. Deriv. Moraleggiare == Moralissàre; ma che invece è più congrue riferire alla rad. MA- misurare: quasi dica regola, misura morale === lai. MOKÀLEM da MÒS - genit. MÒRIS - (fr. moeurs) costume, costume ; e più genericamente Che si riferisce alla coscienza, al carattere, allo spirito. In forza di sost. Pratica del bene; che alcuno rapporta alla radice di MOVERE muovere, delle azioni e indi abitudine (v. Metro e cfr. Moderato e Modesto). Agg. Che attiene ai costumi, al modo di operare ; Conforme al buon Moralista; Moralità; Moralmente; cfr. Morigerato.
galeazza quintetto sediola figuro avvisaglia nona speciale icosagono promiscuo contiguo staggiare rescritto correggiato dibrucare apposolare congenito giacinto passone accappatoio endecasillabo filomena ringalluzzare lieve vampiro precipizio ente forzuto morigiana mimesi pennone sbiancido guinzaglio energumeno teorico lumaca pugnare elaterio postero penuria rosa cripta metopio bailamme fastidio irascibile incioccare percezione praticola tesare commodato avvoltoio mecca martinpescatore centauro Pagina generata il 22/11/25