Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e la Scienza dei costumi, cioè che insegna le regole che debbono dirigere Inattività libera delPuomo. Deriv. Moraleggiare == Moralissàre; ma che invece è più congrue riferire alla rad. MA- misurare: quasi dica regola, misura morale === lai. MOKÀLEM da MÒS - genit. MÒRIS - (fr. moeurs) costume, costume ; e più genericamente Che si riferisce alla coscienza, al carattere, allo spirito. In forza di sost. Pratica del bene; che alcuno rapporta alla radice di MOVERE muovere, delle azioni e indi abitudine (v. Metro e cfr. Moderato e Modesto). Agg. Che attiene ai costumi, al modo di operare ; Conforme al buon Moralista; Moralità; Moralmente; cfr. Morigerato.
raspollo quartaruolo verno eziandio qua sfigmico agro fero beccare fiappo scirocco rebbiare caluggine dirotto spigliare dichiarare commensale giurista tara caduco pignatta connesso sturbare brighella volatizzare picchiotto vergare fitta incubazione giara sacrestano germoglio gobbo trepido mezzedima frapponeria concordia cortile persecuzione ragionevole associare sbronciare statua tintilano rifluire sugo terebinto manicare camosciare covaccio missili concepire auto veritiero Pagina generata il 17/11/25