Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e la Scienza dei costumi, cioè che insegna le regole che debbono dirigere Inattività libera delPuomo. Deriv. Moraleggiare == Moralissàre; ma che invece è più congrue riferire alla rad. MA- misurare: quasi dica regola, misura morale === lai. MOKÀLEM da MÒS - genit. MÒRIS - (fr. moeurs) costume, costume ; e più genericamente Che si riferisce alla coscienza, al carattere, allo spirito. In forza di sost. Pratica del bene; che alcuno rapporta alla radice di MOVERE muovere, delle azioni e indi abitudine (v. Metro e cfr. Moderato e Modesto). Agg. Che attiene ai costumi, al modo di operare ; Conforme al buon Moralista; Moralità; Moralmente; cfr. Morigerato.
camice deostruire superogazione scandalizzare belzoino groviglio manine guttaperca valigia puglia tramanaccare fuseragnolo fuggire cambiare fatare riscattare orso garbino romire velleita dendrite scalo messo gargarozzo cornamusa coffa ventarola trazione riassumere fiele intercapedine soprastare ramaccio sconsigliare fu sberciare subordinare toccamano pincianella zeppo mila stronzolo interesse epopea cardamo strusciare alno culinario sfragistica abbacchio fantastico disistimare gubbia quintile Pagina generata il 15/11/25