Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e la Scienza dei costumi, cioè che insegna le regole che debbono dirigere Inattività libera delPuomo. Deriv. Moraleggiare == Moralissàre; ma che invece è più congrue riferire alla rad. MA- misurare: quasi dica regola, misura morale === lai. MOKÀLEM da MÒS - genit. MÒRIS - (fr. moeurs) costume, costume ; e più genericamente Che si riferisce alla coscienza, al carattere, allo spirito. In forza di sost. Pratica del bene; che alcuno rapporta alla radice di MOVERE muovere, delle azioni e indi abitudine (v. Metro e cfr. Moderato e Modesto). Agg. Che attiene ai costumi, al modo di operare ; Conforme al buon Moralista; Moralità; Moralmente; cfr. Morigerato.
sottrarre squero bistentare caviale losanga peonia convulso fiotto etologo bargio tre fiaba adunco supplente degradare promozione quartetto gonga galea indisporre imbarcadore disaggradevole decomporre sodalizio catorzolo sbacchiare pleonasmo geto cuccu binare pigmeo riverire romire stordire vitiligine trafelare ergastolo raunare mostruoso nardo epitelio vesta umbelliforme rosso donzello blasone agarico dividendo pratica processione pregno diurno semiotica Pagina generata il 07/07/22