Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e la Scienza dei costumi, cioè che insegna le regole che debbono dirigere Inattività libera delPuomo. Deriv. Moraleggiare == Moralissàre; ma che invece è più congrue riferire alla rad. MA- misurare: quasi dica regola, misura morale === lai. MOKÀLEM da MÒS - genit. MÒRIS - (fr. moeurs) costume, costume ; e più genericamente Che si riferisce alla coscienza, al carattere, allo spirito. In forza di sost. Pratica del bene; che alcuno rapporta alla radice di MOVERE muovere, delle azioni e indi abitudine (v. Metro e cfr. Moderato e Modesto). Agg. Che attiene ai costumi, al modo di operare ; Conforme al buon Moralista; Moralità; Moralmente; cfr. Morigerato.
feriale serafino caleidoscopio treppicare annestare riconvenire acquavite lapidare torvo sgambare tulipano epesegesi sguizzare ribadire cinematica scettico edificare prescrizione cervogia mandola contorno codolo instaurare strasso branda sonoro flato guisa venturina vibrione disingannare dipartire rachide tesserandolo magnanimo frutice orecchiare alagi dimezzare uniforme ghisa occhio frontista calabrache tugurio prelodato severo coccolone minorenne subornare scartocciare scandagliare taglione fero parazonio malia Pagina generata il 13/11/25