Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
suo canto trae dal gr. PHRÈN che vale animo, mente, pensiero e diaframma, perché l'antica fisiologia pose la sede degli istinti, degli affetti, delle passioni, del pensiero, nella regione del diaframma lai. PHRÈNÈ«IS frenesia dal che dal (v. Frenologia e cfr. Frenico). — Delirio continuo e furioso prodotto da infiammazione del cervello o delle sue membrane; fig. Brama smaniosa, Pensiero fantastico.
impugnare fiocca ustione instituto bazzica ufficiale aratro potta tomo imbattersi gualivo pauperismo emiono caduco ronchioso attagliare asperrimo iva avorio nel bar anagallide porca marrascura marabu stare accessorio rosa depredare botte sanguinella dialogo oncia areonauta dispetto ironia agghiadare ittiosauro bucherare storia leccardo miccio addestrare ciprio caprile laudese marmorino ingozzare cappio mucco preclaro Pagina generata il 13/09/25