Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
suo canto trae dal gr. PHRÈN che vale animo, mente, pensiero e diaframma, perché l'antica fisiologia pose la sede degli istinti, degli affetti, delle passioni, del pensiero, nella regione del diaframma lai. PHRÈNÈ«IS frenesia dal che dal (v. Frenologia e cfr. Frenico). — Delirio continuo e furioso prodotto da infiammazione del cervello o delle sue membrane; fig. Brama smaniosa, Pensiero fantastico.
governare scappuccino adibire rabbuffare amaricare carmismo posteriore ittiosauro preoccupare superfetazione contorsione mestruo bruma niquita isa xenodochio cocomero approcciare postulante indi fazzolo recipiente stambecco poccia rinvangare dolco aliquota coronare bilie bisunto futuro badaggio galante assalire scintilla apprezzare groppo esalare babbuasso battaglia corame tralcio caso ospizio auna dannare inalienabile trota buccola attorcigliare infardare imbacuccare Pagina generata il 13/10/25