Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
suo canto trae dal gr. PHRÈN che vale animo, mente, pensiero e diaframma, perché l'antica fisiologia pose la sede degli istinti, degli affetti, delle passioni, del pensiero, nella regione del diaframma lai. PHRÈNÈ«IS frenesia dal che dal (v. Frenologia e cfr. Frenico). — Delirio continuo e furioso prodotto da infiammazione del cervello o delle sue membrane; fig. Brama smaniosa, Pensiero fantastico.
galoppo grecista recrudescenza savore ladra sacerdote alloppio visconte premere appalparellarsi istruttore sterminato ghiareto zoilo esaltare mantiglia consenso risapere zazzera necrologia rinchinare spesso quiddita fornire boa sgarbo talmud accappare tulle frenello istruire docciare arcano gorbia crocifero facondo insonne rinfuso spera emitteri garare logista devenire prolungare giardino truce glorificare nichilismo ambage nautilo sanctus strafigurare infierire bere Pagina generata il 10/11/25