DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

latente
laterale
laterizio
laticlavio
latifondo
latino
latitante

Laticlavio





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 detto perché ire non fosse altro che laticlàvio == latLATICLÀVIUM. Ornamento ad ogni persona, m escluse le donne. Cosi di porpora che portavano i malori romani sopra la tunica, per con•assegno della loro autorità; e che poi L concèsso anche ad altri magistrati, come Consoli, i Pretori, gli Edili, e indi per razia dagli Imperatori una larga (lat. 1 di porpora^ chiamata CLAVA da CLÀVUS chiodo, ossia nodo, imperocché i Latini cosi chiamassero tuttociò eh* era fatto LATA) fascia o striscia per essere attaccato o fissato sopra qualche cosa; e il laticlavio era appunto cucito per lo lungo sulla parte davanti della tunica. onorario culaia czarina turbante marzocco alleare priore nannolo bosco cabala ossificare cancellare stranare granulazione intumescenza uficio sgrovigliare contrazione paro salpare ingegno sagginare congrua rapsodia ciropedia quinato epifisi interchiudere azienda menare svettare ciniglia parata baire pianeta condannare belligero zanca alto ricapitolare merda sesquipedale proquoio nanna oppilare commercio pronao decalogo grazie rossastro presacchio collegio federale paleozoologia imbevere spenzolare Pagina generata il 26/11/25