Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il Salvini) LECCONBRIA, di cui è forma alterata, come ghiottornia lo è di ghiottoneria (v. Leccare). Altri, anziché direttamente da LECCARE, traggono questa voce dal lai. LIGURIRE (affine a lingere leccare) gustare 'con ghiottone^ gr. lichneia da LICHOS parim. ghiottone]: vivanda da lecconi, cioè da ghiotti, che volentieri leccano, quasi (dice voluttà, a poco a poco^ ed anche leccornia [mod, tea. leckerei da LBCHER === ani. lecchari consumare il suo in mangiare mediante una supposta forma LIGÙRNIA. Deriv. Alleccornire.
alessiterio iettatura specchio trullo detta scherma gnostico contagio indolenzire indarno beffare ciropedia smarrito bistori coda cavedio ceca bussetto gambero malefatta figuro terraglia revocare gettatello finta veglia vantaggio loco collegare esplicito vieto tarida nausea scorbutico ingarzullire coibente bordura litta cisterciense bezzicare laurea soggiorno dendroforia salsedine approvvisionare svesciare concoide suddelegare ribaldo transfuga gastaldo sprocco fascicolo annuvolare smacco Pagina generata il 18/09/25