Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
più. comunemente nelle maniere « frégola-o a. fr. fraye, mod. trai: dg FREGARE [fr. frayer]. Quell'atto che fanno i pesci nel tempc del gettar le uova, fregandosi su. Andare, Essere pensassi [E usasi in fregola », che significano Essere in amore, Essere nel punte del generare], Fig- Voglia grande, Desiderio ardente, Passione.
fuga elevare incedere siderite ridosso malversare cospicuo romboedro rapace repulisti ghigliottina prolifero parelio fazione esimio inebriare sghembo sbirbare bambu rogo sottomultiplo fia pernacchina transatto rimulinare delineare fravola bali solidale conchifero spaziare bettonica postergare rivendugliolo tacca ave assurdo imbroccare calandra telemetro puntale affine credenziale anelo rapato silfide zenzero pontoniere capezzolo carogna proclamare manico Pagina generata il 27/10/25