Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
più. comunemente nelle maniere « frégola-o a. fr. fraye, mod. trai: dg FREGARE [fr. frayer]. Quell'atto che fanno i pesci nel tempc del gettar le uova, fregandosi su. Andare, Essere pensassi [E usasi in fregola », che significano Essere in amore, Essere nel punte del generare], Fig- Voglia grande, Desiderio ardente, Passione.
mecca scaleo procurare sverginare staccio zazzera rivo acanturo disturbare erario opoponace nuziale ancare omero smacco disleale ottuso questore vinacciuolo arrosolare svinare ritornello gobba lirico premunire perfino arguto oime desolare vestiario bastinga copaiba ingalluzzirsi tondeggiare vitiligine geomante dietetica bailamme valanga litografia altetto sbarattare paraggio muscolo formola forziere recisamente bofonchio fiera braccetto Pagina generata il 10/10/25