DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

fregna, frigna
fregola, fregolo
fremebondo
fremere
fremire
fremitare
fremito

Fremere




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 aìVa.a.ted. brèm-an; mod. brummen brontolare, brem-o, rozare frèmere bhram-atiandare m giro, girare, strepito, fragore, parallelo prov. e pori. fremir; fr. fremir (ani. fremoier): == lat. FRÈM-ERE [==== gr. BRÈM-EINJ, onde FRÈM-ITUS [=== gr. BRÒM-os] fremito, rumore, (bhram-ara I7 ape), onde il senso di produrre rumore (v. Bramito; e cfr. Brente, Brontolare). Mandar dalle fauci un suono rauco per mod. brem-se il frangersi dell'onde: dalla rad. forse onomatopeica, che è nel sscr. violenta passione di rabbia, di cruccio e simili ; Detto del mare o della selva, Rumoreggiare per vento. Si usa anche genericamente per Rumoreggiare, ma in segno di disapprovazione, e falera anche di plauso e simili. Deriv. Fremebondo; Fremènte; Fremitàre; Frèmito; Fremitóre-trice; Fremire; p. p. Fremuto. buccio melote capelvenere aquario isopo anca atrabiliare glutine indisporre tinca trulla riscossa unanime ammoscire raggio esimere indire padre vangelo lazzeretto sbellicarsi catena cenacolo nimico anemoscopio tuffolino termite necrologio disfare pediluvio squalo insufflare saio lacche futile cieco devesso sarchiello ottagesimo milenso sostare adagiare asserpolarsi capisteo arnica ripudio collezione godere schiniere sgarbo Pagina generata il 18/07/25