Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le Pandette). Deriv. Eèegèta esegèsi ed esegesi == gr. BXÈaÉsis ch tiene al verbo EXÈGÈO-MAI (pron. •==• interprete; Esegetico == ch attiene exegèo me) espongo e fìg. interpreto, comp. di E5 fuori e AGO spingo (v. Agire}. Esposizione ossia Interpretazione di au bori antichi, specialm. di libri sacri, se sondo i canoni della critica e delle foni: àel diritto (quali o serve all'esegesi.
loc saccomanno introito trireme circonfulgere mollica gratulare tantosto presagire conturbare cavallerizza risensare levistico quacquero gradare fonologia pagaccio rattenere ronzino burare mozzorecchi astracan sboscare instituzione iattanza cotticchiare dimissoria contrastare veritiero residuo trenta abbiosciare pultaceo ceralacca sgagliardire coesistere baga triade acqua gregario gocciola q pretoriano suzzacchera filetto somministrare acconigliare rilevazione impressione fama praticola Pagina generata il 25/11/25