DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

contrapporre
contrappunto
contrario
contrarre
contrassegno
contrastare
contrattempo

Contrarre




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 Ritirare, Ristringere, Raggrinzare, Ridurre in minor con, insieme © TRÀHERE trarre (v. q. voce). — Trarre con sé o a sé [riferito a malattia, macchia, volume: p. es. contrarre le mani, la pelle, —Nel senso metaf. Convenire in un accordo, in un patto, Conchiudere un contratto, che è come dire Trarre insieme i consensi in un medesimo obietto (v. Contratto}. vizio, parentela, amicizia, impegno e simili]. Trarre insieme, contrarre dal lai. CONTRÀHERE, comp. della partic. CON === CITM e cosi Deriv. Contraènte; Contratto; Contrastane. manganella requisire orvietano rilievo pulcella tedio rimemorare rinoplastica drago bracco accanare frontone culmo miliare telefonia entita arresto viandante mobile dogaia sciaba menare tentacolo sororicida sgombinare navalestro salvastrella esegesi pannocchia carpare frangia grillare vescia smotta confutare concerto becero diguazzare siluetta sterquilinio guitto scoto pontefice grippo tuba tantalo immemore tradizione muiolo garza seconda dilucidare scoffina affralire Pagina generata il 14/11/25