Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
piena di vento e metaf. uomo vanaglorioso. Il lat. FÒL-LIS === gr. thui-lis sembra pori. folle, diaL sarà. fodde), pallone pieno di vento per giuocare quindi forsennato (v. Folla), ovvero il gr. PHAÙLOS semplice, dappoco, e, procedendo in peggio, il ted. FÀUL poltrone; ma non sono da preferirsi alla derivazione latina. Che ha perduto il di senno, presa la similit. dalla vacuità, leggerezza e mobilità di cotale corpo rotondo: allo stesso modo del ted. ~W inabeutel, che vale borsa (onde FÒLLERB muoversi qua e là), che nella bassa latinità venne sostituito al fàtuus, stùltus, insànus ingl. fool (rumen. foale otre, pancia)', dal 6. lat. FÒLLUS, che i più traggono dal lai FÒLLIS mantice, soffietto (^sp. fu. e Ile, metaforicamente per designare un uomo di testa vuota confrontare col ted. bul-g borsa di pelle, soffietto (cfr. Bolgia), e secondo il Grimm anche col gol. BAL-GS piena (rad. FL ==THL ===BL). Si è anche proposto come etimo il ted. VOLL pieno, e fig. ubriaco, degli antichi, e si usò folle prov. e ant. sp.foì', /r. fol e fon; senno; Ohe opera o
1
Vano, Stolto; e altresì Fantastico, Strano. Deriv. Folleggiare) onde Folleggiaménto! Fol» lemente; Folletto; ant. Follésza; giudica inconsideratamente; Follia; e ofr. Follicolo.
vico sorteggiare neve ella stirpe laringe storia schiaffo magogano adorare abigeo sorite giuntura precipitare permeabile coccia ritornello bardossoa ippico crogiolo ortologia straziare lamia capillizio lulla cipriotto guardingo tanatologia incesto canapo isagono mefite sfaccendare gufo suggesto congiungere farsetto corsetto prematuro ghirigoro vischio soffiare nottambulo verdea velabro infortunio granito epiceno venerabile pianoforte pettorale reseda preciso nemesi Pagina generata il 25/11/25