Atlante Storico
            
Il più ricco sito storico italiano
 La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
    
 3 
Poggia di vestimento, nei giucchi e negli spettacoli degli Italiani, divisione durata, per dire un esempio, fino al secolo scorso negli uscieri ciascuna. — Abito distintivo di un ordine, Assisa, ed oggi più comunemente Veste militare, Livrea. — Val pure Insegna, sia gentilizia, sia divisa fr. devise; sp. Qport. divisa. Questa voce nacque dalla DIVISIÓNE o spartimento di colori introdotto nei secoli di mezzo tra le schiere, che figuravano del consiglio generale di Milano, ed in Lucca ne5 famigli, che portavano due calze di colore differente d^un principe, ma in origine era la Parte dello scudo in cui si poneva Pemblema e un motto esplicativo;  quindi il Motto stesso. 
pentagono ardisia menno rammemorare mundio sommolo soldo alzare cancrena protasi moraiuolo spione pifferona forcipe sbottonare antropofago vigliare avvinare demeritare bisaccia convegno disio scorticare labiato ravanello lance ravanello marazzo atono convergere ruffiano disseppellire baggeo cuscussu dissecare tritavo gnucca irrubinare filandra mappamondo stropicciare garganello strisciare boccone sineddoche sballare accapezzare rinfiancare talia pandemia Pagina generata il 04/11/25