Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
aria, follétto prov. cai. e/r. follet: dimùmt. vivacità mai non posa onde il 6. lai. FÒLLEKE (a. fr. foler, folier) muoversi qua e là (v. Folle}. Cosi detti certi spiriti leggieri, volubili e matterelli, che un di si credevano popolare le regioni dell' e vezzeggiai, di Folle, che tiene al lai. FÒLLIS, che significò pallone ed altre cose gonfiate cTano, leggiere e instabili^ e che s'insinuavano spesso per le case dei mortali a molestare, senza esser veduti, le fantesche e le altre persone povere di spirito; Fanciullo che per naturale e spesso inquieta altri.
nannolo cucinare orice agricoltura ludo ancella retroagire servaggio iscofonia riffilo frascheria sicomero mandorla sbardellare imperterrito guttifero transfuga vilucchio suggezione calcinello acciacciare ludo monachetto negozio infante sfiorire sacca stoppa inzaffare forcipe schisto settenviri gibus autore iusignuolo forense gerofante santo gavazzare incantare mestura intuire mausoleo contestare gretola reclinare scagliola degnita ipnotico corrigendo tanatofobia sifilicomio Pagina generata il 10/11/25