Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
aria, follétto prov. cai. e/r. follet: dimùmt. vivacità mai non posa onde il 6. lai. FÒLLEKE (a. fr. foler, folier) muoversi qua e là (v. Folle}. Cosi detti certi spiriti leggieri, volubili e matterelli, che un di si credevano popolare le regioni dell' e vezzeggiai, di Folle, che tiene al lai. FÒLLIS, che significò pallone ed altre cose gonfiate cTano, leggiere e instabili^ e che s'insinuavano spesso per le case dei mortali a molestare, senza esser veduti, le fantesche e le altre persone povere di spirito; Fanciullo che per naturale e spesso inquieta altri.
fregola rilassare succursale idro burare pioppo orafo voi dunque asceta immolare travisare beco ignivomo tabarro forgia cavezza bacterio eliotropio frugolare passino moria acceffare scarsella gnau faldistorio reduce pago trasmutare ranno sordina proemio veleno nottola libello corifeo rottorio accennare unilaterale cautela architetto sovente cinegetico tramontare incocciare mediato avaria gabriella picchiotto resultare avvizzire palinsesto Pagina generata il 27/11/25