Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
aria, follétto prov. cai. e/r. follet: dimùmt. vivacità mai non posa onde il 6. lai. FÒLLEKE (a. fr. foler, folier) muoversi qua e là (v. Folle}. Cosi detti certi spiriti leggieri, volubili e matterelli, che un di si credevano popolare le regioni dell' e vezzeggiai, di Folle, che tiene al lai. FÒLLIS, che significò pallone ed altre cose gonfiate cTano, leggiere e instabili^ e che s'insinuavano spesso per le case dei mortali a molestare, senza esser veduti, le fantesche e le altre persone povere di spirito; Fanciullo che per naturale e spesso inquieta altri.
imbattersi poggio bulimo colombicidio scapola scamozzare fannonnolo rubicondo tincone fissazione protrarre volpigno feroce india agata lodo frappa torno coesistere bolimia carente tumefare tumultuario schietto sopraeccitazion immutare rondaccia capitozza bada guastare bismuto arrembato infanticidio resecare sbroscia rimpinzare piantone giuntura rabbuffare cordone amoscino velia sonno iscofonia madrina monottero fucsia forse battaglio marino giallo sessola Pagina generata il 11/11/25