Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
incubo dial. umbr. enco^ /r. incubo^ p. e jpor. incubo, == ?aUNCUBUS da IN
4
chimerico, da cui pare essere oppressi. Glli antichi credevano che questa impressione fosse destata da un demonio, che in forma immaginario sull'epigastrio CUBARE giacer sopra (v. Cubiculo e cfr. Covare), Specie di spirito, secondo la superstiziosa antichitā, il quale pigliava la forma d'uomo e giaceva colle donne. Presso il basso popolo Ai Koma gli Incubi erano Genii o Custodi dei tesori nascosti nelle vėscere della terra: essi portavano piccoli cappelli, de* quali bisognava prima di ogni altra cosa impadronirsi, per costringerli a dichiarare i luoghi nascosti i tesori. Oggi l'Incubo č un sogno morboso, il quale ha per suo principale carattere la percezione dolorosa d'un peso dove erano o sul petto, coli' impossibilitā di gridare ed allontanarsi dall'oggetto anche di satiro o di gatto mammone andasse la notte a far quella molestia alle genti.
abbriccare gradasso chimera burrasca esanime cerimonia camerazzo referendario biliardo consunzione esofago blatta bambocciata sonnolento guastare menta convitto fachiro taccagnare sopracciglio contraddote alcione eculeo braccetto enterocele allocco pero crocidare bireme cantaride iungla ninfea coagulare sfiancare appiola cortina prostesi sestile filipendula pellaccia leso fu officioso mommeare schienale petazza sbroscia moccichino reddo accucciarsi galvanizzare tagliere sommacco Pagina generata il 15/11/25