Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
FALDISTÒRIUM, che trae dall'a. a. ted. FALT-STUOL, FALTISTOL, FALDISTOL, COmp. di FALTAN o FALDAN piegare STOLU seggio, trono degli antichi Romani. Sedia bassa, con bracciuoli e senza spa J Itera, da piegarsi e chiudersi, e coperta i stoffa, della quale si servono i vescovi FALDESTÒRIUM, (cfr. Falda) e STUOL, STÓL, mod. STUHL seggiola === faldistòrio e faldistòro prov. faudestoi; a./r. faudesteul, faudestueil, mod. fau.teu.il [===faldasteolus]; ant.sp. facist'or, facistoi, mod. faldistorio; pori. faldistorio [ingl. faldstoolj: dal lai. medwev. FALDBSTÒLIUM, ani. slav. (v. Stare): cosi detta perché primitivamente fu una sedia da ripiegarsi a volontà, come le sedia curule ed altri prelati ne1 pontificali ed in altre funzioni.
rogo encomio sorbire contrattile effervescente ossaio atticciato abbriccare esprofesso pirico rimanere crocciare eslege coclearia retrogrado ciurletto ghisa astenia morfea venia grafite moltipla calamistro casa ottimate rasiera rampollo spione divino giavellotto clavicembalo bau malmenare esequie stronzolo quinto oime chifel commessura attrappare dovizia matrizzare tormalina vincolo parrocchetto costituzione abborrare attillato fenolo rustico Pagina generata il 10/11/25