Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gallica, che designò una specie di giavellòtto con punta ferrata pesante ed ottusa, balestra), Capocchia, Estremità di un fusto qualunque Vani. /r. m a tra s dardo di una grossa \p. es. di un battaglio da campane], più grosso di esso fusto. (A Siena Bastone mattaròzza e matteròzza sembra verosimile che tragga dal lai. MÀTARA o MÀTBRIS voce di origine atto a produrre contusioni anziché ferite (ond'anche con grossa capocchia in ìbndo, che in romanesco dicesi Mazzarella). — Per analogia Quella specie di palla, che si fa in capo alla forma da fondere artiglierie ; Quella massa di metallo che rimane di soprappiù nella forma di un pezzo d'artiglieria dopo il getto.
risorgere traulismo ipostenia clistere supplemento frase salice arbitrio iconologia rifare epiglottide smantellare comunicativa topografia rigettare crogio dissuetudine debole fuori rifinire confluente costumanza pastoia digredire eu barrire pappagallo parsimonia ammannire bisso veemente saggiuolo otorrea imenotteri favule pastone sonno inclusivo rialto cignale bava metella demotico fagiolo ragguardare apparecchiare spino cambri feto pizzochero bre fanfarone pretermettere verzotto intronare assiduo pacciame costringere Pagina generata il 30/04/25