Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ossia l'acqua, i terreni, uscendo dai suoi confini: differisce da « Allagare » che riferiscesi pił volentieri alle acque piovane che a quelle sovrabbondanti di un fiume ^ ed al figurato usasi per le cose morali; mentre che « Inondare e il dolore allaga il cuore^ le passioni dilagano, e sim. Anche parlando di popoli o moltitudini che invadono, gli scrittori danno la preferenza a Inondare. Deriv. Inondamento; dal lai. INUNDĄRE comp. della partic. » meglio si adatta alle fģsiche : cosi la barba inonda il petto, il pianto gli oechiy inondare IN e TJNDA onda (v. q. voce). Invadere Fonda, Inondai ffre-trice; Inondasene»
trafilare auspicio attorto postilla igneo assodare essere irrefrenabile gomitolo stura mischiare nappa mucronato gemino attristire ne meditare dossiere vociferare prosciutto passivo aghirone rialto ancora acuto perdurare decenne pago traballare dislocare eucarestia accavalciare baccalare chiaverina pippione bolla cucurbita lauro cerbottana ramadan farnetico divinare iadi percepire camuto avocare depredare vittoria detonazione messa francescone baionetta Pagina generata il 11/11/25