DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

diamante
diametro
diamine
diana
dianzi
diapason
diapente

Diana




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 che in antico le veniva pur diana === lai. DIANA dato (v. Dio e Di). Nome della luna deificata, il quale faIota fu attribuito alla stella di Venere; che brilla presso al levar del sole; e quindi anche usato nel senso di Alba, Aurora; Sveglia, come ne sono prova le frasi vive « In sulla diana » per Sul far del giorno; e fra i per DIVÀNA (=== sscr, DIVAN giorno, DE VANA splendore) dalla radice sscr. DIV splendere, brillare, ond'anche Deus Dio, dies dì, dives ricco, ed ha il senso di luminosa, militari « Battere o Suonare la diana^Uper Battere o Suonare la sveglia; cioè Dare ai soldati il cenno col tamburo corrispondente a quello di Lucifero, e colla tromba, perché si levino. dozzina torcia bilenco insettologia ossiuro furfante protoplasma mutilare scialle celloria pinzo isonne taffiare armillare profluvio epitalamio sbriciolare corritoio macola azienda asciugare guardare riversare soldato ecumenico farmacopea reagire tabi alliquidare pernottare appurare decrescere balia vescovo geenna oasi linimento rincalzare epatizzazione obbrobrio truffa pisa tetrarchia morsicare eccesso quia adugnare bugigatto areopago sforzare pericolo onere Pagina generata il 13/10/25