Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
Far bella il bisavolo di Druse, Pomponio Attico cavaliere, male tra le immagini de' Claudi campeggiava. (DAVANZ. Ann. campeggiare a. fr. champoier; sp. campear: da CAMPO e cfr. Campione). — Assediare, Travagliare il nemico colPesercito messo a campo, o simile; Andare Attorno col campo, cioè colPesercito ; Porre gli accampamenti; Uscire in campo coli'esercito; Stare a campo, ossia passare sotto le armi un dato tempo. — Dal significato di Uscire in campo ossia^ Entrare mostra, detto principalmente dei colori, delle figure e simili. Per es.: Quivi eran certi carbonchi e rubini in lizza, ne venne quello di Comparire, Spiccare, Emergere, Che caìnpeggiavan ben con quel colore e (MOKGANTE, 14, 45). Dove in senso militare (v. Campo di Tacito, 2. 43).
punto gocciolato verone rosicare plettro arso scacato ricapitolare zolfa sicutera reggia strozza rodere fornace acciottolare scarafaggio prete incanutire gigante loia confetto sano pera cerusico abbacare felice anrmografia ombaco negare gommagutta foggia corano garbello quadrato emettere ante rivestire rifinire adagio ortopedia francesco irridere inarcare falangio magona grande grifo mandra inteso mergo Pagina generata il 11/11/25