Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
Far bella il bisavolo di Druse, Pomponio Attico cavaliere, male tra le immagini de' Claudi campeggiava. (DAVANZ. Ann. campeggiare a. fr. champoier; sp. campear: da CAMPO e cfr. Campione). — Assediare, Travagliare il nemico colPesercito messo a campo, o simile; Andare Attorno col campo, cioè colPesercito ; Porre gli accampamenti; Uscire in campo coli'esercito; Stare a campo, ossia passare sotto le armi un dato tempo. — Dal significato di Uscire in campo ossia^ Entrare mostra, detto principalmente dei colori, delle figure e simili. Per es.: Quivi eran certi carbonchi e rubini in lizza, ne venne quello di Comparire, Spiccare, Emergere, Che caìnpeggiavan ben con quel colore e (MOKGANTE, 14, 45). Dove in senso militare (v. Campo di Tacito, 2. 43).
sbardellare legislazione assisa ragna sopraccarico pera giara zufolo indizio confortino rifrangere ricreare greve sapore giusdicente commento barellone possedere ingresso incessante avulso integerrimo berciare ingrazionirsi rumigare manoso crise pisolare esumare serrare instituzione mattia disinnamorare pistola nummario annuale sciattare spasso dolce sincope iva coloquintida ammutolire lazzariti dore caverna fascia coreografia lunata venturina scavalcare comporto policlinico salmeria stenografia Pagina generata il 16/09/25