Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
— Trasporto di merci, derrate e simili, da uno stato il pubblico erario dei dazi imposti dalla lègge. Se invece trattasi di clandestina e il sost. FORBAN esilio, e' anche bandito (comp. del lab. FORAS fuori e BANNIR bandire). introduzione in città di cose sottoposte a gabella dìcesi Frodo. contrabbando fr. e o n t r e b a n d e : propr. atto cONTRa-rzo Al BANDO, ossìa a un editto, a una legge (v. Sando): e quindi formato alla guisa del Pa. fr. FORBANNIS esiliato con pubblico bando alPaltro, fatto di nascosto a fine di defraudare — Contrabbando è pure in senso più particolare L'illecita introduzione o vendita di cose di privativa. Deriv. Contrabbandière.
giro corrotto totale convitare stegola alcade raia fascicolo impresso squittire viera cubebe scarnificare patito procrastinare industria sarcocolla grado visciola bertuccia crepare inspirare aritmetica formidabile consentaneo onere dilegine babbio maravedi teoria castagnaccio fricando sgubbia sanie boaro san strambo campione pillotta travedere indagare ibi natta tinozza interporre pioniere grifo congenere palo bisestile derivare ormino madido Pagina generata il 16/09/25