DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

contorno
contorsione
contra
contrabbando
contrabbasso
contraccambio
contracchiave

Contrabbando




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 — Trasporto di merci, derrate e simili, da uno stato il pubblico erario dei dazi imposti dalla lègge. Se invece trattasi di clandestina e il sost. FORBAN esilio, e' anche bandito (comp. del lab. FORAS fuori e BANNIR bandire). introduzione in città di cose sottoposte a gabella dìcesi Frodo. contrabbando fr. e o n t r e b a n d e : propr. atto cONTRa-rzo Al BANDO, ossìa a un editto, a una legge (v. Sando): e quindi formato alla guisa del Pa. fr. FORBANNIS esiliato con pubblico bando alPaltro, fatto di nascosto a fine di defraudare — Contrabbando è pure in senso più particolare L'illecita introduzione o vendita di cose di privativa. Deriv. Contrabbandière. conciso desio licito cacofonia velocipede gabriella fugare sottana studiare appinzare galero mostrare affidare acero sentire fortilizio onnipotente eta efelide erica relativo prelibato ruvido pignatta rilassare ridere sconcorde embolo angolo ricorrere profumatamente gallinaceo sforzare colpo ne sconvolgere conflitto gravezza malto mefite cioccolata sestario peota dire conservatorio miliardo sudare intonso Pagina generata il 17/11/25