Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da PÙLEX pulce, e vuoi dire V erba da pulci (sard. puleghe, sp. e pori. pulga): cosi detta perché, come osserva Plinio. il suo odore steli distesi e foglie piccole fa morire le pulci. In ted. flóh-kraut ovate, del genere della menta. Menta pulegium di Linneó. 2. Vale anche Tratto di mare che si percorre e allora pare stia per FILEGGIO, che alcuno connette alla voce Pi Iota (v. q. voce). « Pigliare il puleggio » === in lingua familiare per da fi oh pulce e kraut erba. Pianta aromatica a paléggio e poléggio 1. prov.' pulegi e poulejot; sp. póleo; pori. poeio: === lai. PULÈGUUM e PULÈJUM che vien Partirsi.
ognissanti magolato mollare assiolo lucerna teatino baracane accadere re laido olla rinfrancescare peduncolo filagna pagnotta smanceria sorgozzone squilibrare candela giacchio lauto sporto fomite misericordia falconetto agguagliare patera giardino latrocinio bozzacchio ofieide buio dietro serpe monometallismo guarnacca deviare cuzza masserizia statura reggetta pigmeo uguale magnano pepsina duerno equisono sedulita scorrucciare inurbano Pagina generata il 13/07/25