Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
diamante dal lat. ADAMÀNTEM e questo ] dal gr. ADÀMANTA accus. di ADÀMAS, che
2
di novità propose il copt. TMO ardere, ovvero Feòr* DEM san' gue, o DEM rosso, pietra preziosa, rubino.^ diamante, conAprostetico].— Pietra preziosa fulgidissima, formata di carboaic dapprima significò acciaio, ferro dzirissimo, e solo dopo Aristotile si applicò alla pie tra: composto condotto da spirito di A privativo e DAMÀ^ domare, quasi voglia dire indomabile. [Altri puro; la più dura che si conosca, reputata dagli antichi indistruttibile. Deriv. Diamantino •==: Adamantino.
sostituire terapeutica mezzina profondo neolatino dissodare volatica totale marachella rigoletto diamante solistizio terchio freddare stilo magolato metrite risurrezione interpunzione conopeo quartana svicolare cadi impacchiucare briccone sesta divedere reometro vagliare patrocinare affresco cogolo infante spaiare anguria binomio recalcitrare rigoglio preposto tuffo recognizione rispondere gratis badalone prescrivere corifeo ossecrare stralocco clessidra gorgozzule coppaie Pagina generata il 02/09/25