Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
diamante dal lat. ADAMÀNTEM e questo ] dal gr. ADÀMANTA accus. di ADÀMAS, che
2
di novità propose il copt. TMO ardere, ovvero Feòr* DEM san' gue, o DEM rosso, pietra preziosa, rubino.^ diamante, conAprostetico].— Pietra preziosa fulgidissima, formata di carboaic dapprima significò acciaio, ferro dzirissimo, e solo dopo Aristotile si applicò alla pie tra: composto condotto da spirito di A privativo e DAMÀ^ domare, quasi voglia dire indomabile. [Altri puro; la più dura che si conosca, reputata dagli antichi indistruttibile. Deriv. Diamantino •==: Adamantino.
morte socievole encausto fieno saffico pinna marvizzo corpetto spossessare metropolitano comporto brago nona leccone vangheggia assentare reggimento meandro linteo prora salvataggio pencolare tufato roscido triregno mo irriguo anagogia cio torbo natura ammammolarsi infuscare incluso palmento coadiuvare montare dondolare melodramma pellegrina gallone minore rubescente canizie pasquariello dileguare confitemini fetta noia albaro saturo ceppicene esso precipitare Pagina generata il 06/11/25