Atlante Storico
            
Il più ricco sito storico italiano
 La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
    
 4 
anche RÌVUS ruscello (cfr. .Rivo): con un suffisso -PA, come in STU-PA stoppa.  L'estrema parte della Corssen ripa [e riva] sp. e pori. riha: == lat. RIPA, che lo Zambaldi sulle tracce del Fick collega a una rad. HIP- più giustamente riporta terra, che soprastà all^acqua, specialmente la Sponda, il Margine d'un fiume, d'un ruscello, d'un torrente [alPincontro di litus lido, che è del mare]. Si usa di rado e in suo luogo dicesi E» i va (v. q.voce). [Lionardoda Vinci insegna che Ripa sia più alta e Riva più bassa che l'argine; Spiaggia sia nell'ultima bassezza dei luoghi, che terminano colPacque].  Deriv. Ripàggio^ Ripale rete da pigliar pesci intorno alla ripa ; Ripàrio che abita sulle ripe ;  Eiperèlla. Comp. Straripare; rompere., ma il scorrere^ fare scorrere^ (sscr. ri-ya-ti 8Qorre\re\^ ri-na-ti fare sQorre\re\}^ onde sembra derivi alla rad. HI- Traripàre; Ripido. 
monumento enciclopedia spinace proscenio napo costringere aurora barattare bodoniano lambiccare ruzzo sfaccendare bischenco iodio chiurlare femore rosa ipocrisia spada doppiere contezza ritenere arrabbiato groppo urbicario impresa triciolo ecatombe none tombolare migrare lombo alleggiare annali otre mucca stanca tunica sfogliare marrovescio epitema incombenza bellico sostrato griccia fortificare sgonfiare imporrire embrice asfalto intimpanire grembo Pagina generata il 04/11/25