Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ond'anche Ya.a.ted. BĀL fiamma, il gr. PHALŌS, cfr. Falere e Folaga): Specie PHALARŌS splendido y bianco, e Vetrusc. FĀLA, che originariamente valse cosa che riluce, e quindi di un'antica potente arme da getto, composta di una lunga lama, al basso della quale falārica == lai. FALĀRICA e PHALĀRICA, da riferirsi alla rad. BHA, BHAL === PHA, PHAiLrilucere, splendere, ebbe il significato di torre [la cui cima č illuminata dal sole e che serviva a dare i segnali a mezzo di fuochi] (v. Fama e prima di lanciarsi, avvolge vasi stoppa e bitume accesi, a fine d'incendiare.
satana frenesia infossare eccitare tromba conduzione proposito lino odorifero dulcinea lucere gorbia ernia discolpare sbarbicare erborare intrabiccolare orfano breve urna penuria accecare suggere sboscare labina bertabello viluppo applicare sprocco tesoreggiare invido puro larva rigoglio taberna torneo madido bubbone dissociare clavario morbifero nanna posto edifizio zoppo raschio svasare sconvenire lambicco sembrare fosso dinamismo garbino studio liquido preconcetto sesamo vernaccia Pagina generata il 23/11/25