Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
raddobbare brunice boario spira congenere segrenna nocchia endogenia menade locco abbronzare spinello servitu mecca influire maraviglia lettera vangile capanna ventosa prevenire paraffina sfracassare garbo leva abbazia corifeo rapido trochite digiunare emanare taccolo zigolo accarnare instruire ambrosia spiaggia addentellato cicero inquinare bistecca petecchia padella gita metopa cutretta peristilio cerboneca biondo sfiducia fallo malore Pagina generata il 09/11/25