Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
gichero mistione legnatico tanatologia imbambolito diacono riattare sbronconare prosopografia pinzimonio erba ailante calibea quaderno epiglottide saettone eccentrico cancelliere bandolo magnano veniale esporre moderno sesamo spodio latrina necessita scorbio consistere sorto piumaggio permaloso citto barabuffa inoscularsi perpetrare misce romantico svanzica lucertola talabalacco cammellotto metamorfosi insolvente aguto sfoggiare occiduo polline spelda enarrare amadriade quadernario Pagina generata il 06/11/25