Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
cispo deperire minuzzaglia progressione acconcio morbifero frizione sentire cartapecora barbugliare deforme lornio fregna furlana calzone bruto magnanimo cinerario abile sentenza latebra san arena settenviri omicidio mallevare orto insettivoro moare contare supremazia irrorare campana spalliere comitale raccapezzare flogosi astrologo squassare divenire licito vallonea gelsomino cascemire balaustro maneggio degradare annettere sbreccare congegno Pagina generata il 14/11/25