Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
costui ammattire antrace orichicco stoffa torcere processo spulezzare immettere secca liana guarnello erbaggio collutorio svernare congrua restio crociato ferma platonismo coffa succinto aneddoto tragettare svesciare medica mulinello preconcetto colonnato spuntino querimonia petecchia sbigottire coltello malaga rincagnarsi tressette convinzione ambulo diuresi scampolo euro condotta scoffiottare gres lisca bargio Pagina generata il 22/10/25