Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
serpente tubolo foglio avanguardia brozza scandagliare olivastro exequatur annona arpese ambone infantare tenace impari informare arronzarsi mezzana sfoderare torto prefica colonnato petardo schiattire idrometro rovescione auspicato trina depositare anguria arefatto frugivoro beccabungia cilizio briccone gorgo supplice anchina colombo ocra prelibare disgradire cabiri gongro pietanza scudiscio giannetta stralucere trespolo cascola baccano manicotto aduggiare salico plutonico Pagina generata il 10/11/25