Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
tafano prurito canone pastinare procciano camerata confidenza stallia eufemismo sorgente marabu frittella nevrostenia denotare epifisi rispetto anglicano cirrosi glicirrizza minuzzolo telamoni idiotismo avanguardia rosellino sciare vivere volanda opi smacco rimpiattare barbacane scopelismo attitudine soperchio strabismo comissazione cotale nocciuola contristare frase eventuale invertire saturnino spidocchiare sparviere turare maturo contraccolpo trazione Pagina generata il 13/11/25