Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
sanie rada strofinare abborracciare equilibrio faina perso evo inalterabile ninfea tirone narghile armistizio pesare squallore lince triciclo putrefare fiera chilogrammo alterare trio messaggeria spaniare soppesare trebbia organismo avanti sinuoso canova rettorico segmento altresi convocare menadito appinzare ovunque agrifoglio sconcertare amuleto scrofola speco baroccio presbiopia socratico prevenire persona sonnacchioso sororicida scontroso paria compromettere fiducia Pagina generata il 26/11/25