Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
tocca tartuca ramingo pentatlo banco zooiatria idiotismo grisantemo gravitare decente scorniciare pio cosmetico gozzo cavedio erica mediato opera reato bofonchio falangio fagedena crociato ammutolire accessione magnetico fluviale estimare ghigna paria nepotismo come ingarbugliare culla trilingue selce chiovo scisma pacchebotto messo erudire giaco fondaco supremo cultore grancire sensuale dialettica sprecare sportula Pagina generata il 17/09/25