Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
cervo cute allottare microcefalo scortare ciropedia prenunciare cobalto sincronismo sciapido odierno iconografia lassativo obrezione intrabiccolare prefazio femore contante attribuzione proto dettare mitidio giugulare olografo gradivo pedestre pioppino ambascia suffragio monosillabo poltricchio merino smalto dimesso sconciare sgherro matterugio pavana azza rimessiticcio traiettoria sottomultiplo artrite massiccio ettaccordo chiacchierare atticciato bisnonno sifone strucinare selenio picchiotto dolce Pagina generata il 09/11/25