Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
golfo eliaco ronca raschio socratico p dispari nemico dissuetudine mancipio sestiere rubescente repulso retorica eccesso linchetto manfrina lavoro prototipo tarso punzone gaggia disabitare lieve colendissimo cardo bracare boccale litanie planisferio manoso segolo mille pertugiare pirico coribanti bruzzo tracannare bruzzo derrata aumento malevolo specchio mane regata neologismo parziale nascere rimpolpare ornello malora introito imbracciare acciapinarsi Pagina generata il 23/11/25