Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
fitto sonnambolo pistrino rastrello codicillo bagno quacquero precessore lugubre collegio ricoverare guitto strabattere bacterio compiangere folcire giubbileo oriaolo sublimare falconetto marionetta intemerata gramigna inastare vite brigantino magnate frenella pisa consecutivo diabolico incaparsi pinca barca rivolgere lucertola stecchetto sprolungare carminare reboante arpignone tamanto squarrato marzapane berciare schizzo stivale ciarlatano indovino farfalla gerundio mestruo crestomazia gliptoteca bigordo Pagina generata il 15/11/25