Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
piedistallo terrapieno assito accia zolla abiatico aleggiare utente sindone retroversione clipeo mammone assunto osceno imbronciare affettazione raggruzzolare accreditare corintio cuocere cavezza accozzare dismisura giuri dragante mammellare arpia consentire rescindere tantosto coccolone orichicco afono quarantia ilota comparare pamela pausa piaccianteo macola probabile bimestre studiare geronte fottere vi imbrigliare rubificare passare avversione roviglia cero striscia Pagina generata il 18/11/25