Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
annaffiare diarrea pervicace sbirciare alessifarmaco impugnare propaggine calcografia garenna isopo ilio baroccio svimero rigare contemplare scarificare miliardo immaginare macello deiezione intemperie teriaca dileticare frantume comporre estate ieratico spasso rotare torpido capitolato accivire insorto risultare procoio lucido redola sagrestano fraude botro palchetto sapeco moca nannolo sminuzzare essudato eolio quadrupede ostile ciurma farfarello sostegno Pagina generata il 12/07/25