Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
lercio competitore calibro poro cis zitto sdivezzare diaquilonne rancore ticchio sbandire autografia effendi lupercali boba aneddoto sornacare senno exvoto analogo discernere accomandita alma riddare fiducia monometallismo muffola intrinseco marea appiola ludo capostorno anglicano coronamento rostro attico circoscrivere sporre cantina gamurra abiurare cornamusa dominio spoppare sarcocolla rinterzare grano immane staffetta imprimere Pagina generata il 11/11/25