Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
smontare basilico sgualdrina vergello ponce mancia ulcera citraggine guazzetto ghiareto discredere incommensurabil sfarfallare liofante pruno uguanno arcaico rinquartare disseppellire spasso z calcistruzzo compatto spocchia reietto operare genitale stellone francobollo coturno confabulare bimestre scelto procurare formica bordato nescio pavonazzo alleare ducato alloppio boccone zecca faida sgrandinato squadrare semita mammifero imbracciare fregna legittimista guappo Pagina generata il 25/11/25