Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
trigli dilavare oibo allentare capogatto ipsilon socratico scitala isocrono germe scadere lamina patogenesi facchino chiavistello divinita serio piurare tocco saracino duerno casso discretiva spiraglio pavoncella norcino acervo pirronismo indrieto abbandono miosotide ceralacca ricotta triturare sagrestia buristo ciocciare griffa detrito pelle scure reziario dettare desolazione reboante pettine cucinare nonostante Pagina generata il 23/11/25