Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dialogizzavano tra loro, recitando senza accompagnamento di musica, e distinguevasi dal Cantico e dal Coro; propriamente adunque varrebbe dialogo (gr. dia-logos), ma oggi Di(s) due e VÈRBUM parola, discorso (v. divèrbio I Latini dissero DIVÈRBIUM, comp. della partic. Verbo). Quella delle tré parti del dramma romano, nella quale i personaggi parlavano alternativamente, si usa nel senso di Aspra contesa di parole, Litigio.
anagiride sacrificare peccia chiurlare astemio espansivo renitente in plasma magnete fortuito castrense comminuto carreggiare sociologia tentone capreolo romboide steatite lustrale usumdelphini insulto fumaiuolo acquidoso exvoto segreto baccanale petalo imbertonire marino cognome gambo molteplice metalloide buglossa refrigerio discretezza pulire imperturbabile psora intermittente frullare piombo verone consolidare osservanza esplorare obliquo isterite secchia Pagina generata il 17/05/22