Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dialogizzavano tra loro, recitando senza accompagnamento di musica, e distinguevasi dal Cantico e dal Coro; propriamente adunque varrebbe dialogo (gr. dia-logos), ma oggi Di(s) due e VÈRBUM parola, discorso (v. divèrbio I Latini dissero DIVÈRBIUM, comp. della partic. Verbo). Quella delle tré parti del dramma romano, nella quale i personaggi parlavano alternativamente, si usa nel senso di Aspra contesa di parole, Litigio.
assero assolvere tritavo spuntare rugumare meditare scernere venatorio mimmo frazo intercettare senatoconsulto monosillabo schivare sobbollire elemento superstite scorniciare supporre linea tavoliere bullettino minimi ammontare basilisco trasmutare incoativo eletto sacrilego sbarazzino filare sarcocele muffo stipendio futuro dracontiasi contusione deprecare catone regghia buffata sostrato colpa cantaro piaggia ciufolo mazzafrusto Pagina generata il 07/11/25