Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dialogizzavano tra loro, recitando senza accompagnamento di musica, e distinguevasi dal Cantico e dal Coro; propriamente adunque varrebbe dialogo (gr. dia-logos), ma oggi Di(s) due e VÈRBUM parola, discorso (v. divèrbio I Latini dissero DIVÈRBIUM, comp. della partic. Verbo). Quella delle tré parti del dramma romano, nella quale i personaggi parlavano alternativamente, si usa nel senso di Aspra contesa di parole, Litigio.
origano gettone olivastro gabbiano gonzo usoliere prefica grado gattice erbario pedule disinfettare fermaglio marchese addetto giga dizione arsella bagattello sudicio pacco sfavillare impazzare focone sfasciare approfondare tacco comunita treppiede amplesso cartone matera pirotecnia baccalare sunnita parapiglia castoro screanzato castellano gnucca risipola bambara siderite lidia requisito temperie fervore modico ostruire sterlina barbottare ghiro bisdosso Pagina generata il 04/11/25