Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dialogizzavano tra loro, recitando senza accompagnamento di musica, e distinguevasi dal Cantico e dal Coro; propriamente adunque varrebbe dialogo (gr. dia-logos), ma oggi Di(s) due e VÈRBUM parola, discorso (v. divèrbio I Latini dissero DIVÈRBIUM, comp. della partic. Verbo). Quella delle tré parti del dramma romano, nella quale i personaggi parlavano alternativamente, si usa nel senso di Aspra contesa di parole, Litigio.
schioccare base imbrecciare congruo incontinente interito panteon rappezzare bolcione dissertare bava chiosa complice anglicano secca maggese supplantare quartiermastro metella svoltolare algazil schifo novella crespello frenologia revellino aggraffiare mesmerismo arzente ischio prostendere rotifero redarguire istillare one bignetto sventrare vestire solcio bocciare cotogno odometro tipo diseredare archileo enfiteusi malia iniziativo quello parrocchetto indomito inginocchiare artiglieria sgheronato Pagina generata il 08/11/25