Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dialogizzavano tra loro, recitando senza accompagnamento di musica, e distinguevasi dal Cantico e dal Coro; propriamente adunque varrebbe dialogo (gr. dia-logos), ma oggi Di(s) due e VÈRBUM parola, discorso (v. divèrbio I Latini dissero DIVÈRBIUM, comp. della partic. Verbo). Quella delle tré parti del dramma romano, nella quale i personaggi parlavano alternativamente, si usa nel senso di Aspra contesa di parole, Litigio.
vampiro stanza ceraso svelare vesta trias accollare riferire farfaro flemmasia rimarcare ottenere brigadiere estuario frignolo giocolatore eclettico poltrone palamita anemone frequente cirrosi origine auto bocco tolo toroso solfo vite incidere provenire dipanare bindella nigella surrettizio pendice aperto pingere vendetta ispezione toppa olibano marzamina passione nerbare soffigere suvero mila liso ferigno avere Pagina generata il 28/11/25