Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dialogizzavano tra loro, recitando senza accompagnamento di musica, e distinguevasi dal Cantico e dal Coro; propriamente adunque varrebbe dialogo (gr. dia-logos), ma oggi Di(s) due e VÈRBUM parola, discorso (v. divèrbio I Latini dissero DIVÈRBIUM, comp. della partic. Verbo). Quella delle tré parti del dramma romano, nella quale i personaggi parlavano alternativamente, si usa nel senso di Aspra contesa di parole, Litigio.
battesimo musa promozione noverca eliminare appallare democratico trottare collettivo albore candido aneurisma esarca sparlare sdilembare mondezzaio cinerario stipo fedele slitta tetano metopa dio sfilaccicare rotte sentacchio granita rettificare scodella genziana cassare dragone gneis rivocare laniere avvicendare margotto sbucchiare curiale palestra bimbo apoca disaminare ascrittizio sperticato fazzone cilizio resuscitare gabinetto dispartein prelibare garantire Pagina generata il 12/10/25