Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dialogizzavano tra loro, recitando senza accompagnamento di musica, e distinguevasi dal Cantico e dal Coro; propriamente adunque varrebbe dialogo (gr. dia-logos), ma oggi Di(s) due e VÈRBUM parola, discorso (v. divèrbio I Latini dissero DIVÈRBIUM, comp. della partic. Verbo). Quella delle tré parti del dramma romano, nella quale i personaggi parlavano alternativamente, si usa nel senso di Aspra contesa di parole, Litigio.
sessile refe eversione scenografia seggetta coccio sperpetua mugavero vampo appartamento diabete incrinare graffignare accivire prudere smalzo setto eruca omesso scopo graffignare cannabina marchiano doppia distribuire intra ispettore flebile baraonda frisone cronico cappa dogana chiappa fidanzare codazzo misfare inciampare preside trattenere strimpellare sufolare forcina scarmigliare pigmeo adamantino friscello semel bagaglio metonimia tasso prefazione esuberante Pagina generata il 06/11/25