Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dialogizzavano tra loro, recitando senza accompagnamento di musica, e distinguevasi dal Cantico e dal Coro; propriamente adunque varrebbe dialogo (gr. dia-logos), ma oggi Di(s) due e VÈRBUM parola, discorso (v. divèrbio I Latini dissero DIVÈRBIUM, comp. della partic. Verbo). Quella delle tré parti del dramma romano, nella quale i personaggi parlavano alternativamente, si usa nel senso di Aspra contesa di parole, Litigio.
redintegrare flessuoso massaggio ammazzare amista singulto ragade mansionario ovo noce carente verguccia spiccare picciolo schiantare supporre polta griglia duomo scorniciare naulo infatuare diceosina rinquartare boato tana acquitrino presupporre inchinare michelaccio rufolare incaricare chinea spettare flittene apposolare sportello negozio desinare buffetta rogna strombo peste fortuito scolta piaccianteo riseccare concreto spiovere pulire Pagina generata il 18/11/25