Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dialogizzavano tra loro, recitando senza accompagnamento di musica, e distinguevasi dal Cantico e dal Coro; propriamente adunque varrebbe dialogo (gr. dia-logos), ma oggi Di(s) due e VÈRBUM parola, discorso (v. divèrbio I Latini dissero DIVÈRBIUM, comp. della partic. Verbo). Quella delle tré parti del dramma romano, nella quale i personaggi parlavano alternativamente, si usa nel senso di Aspra contesa di parole, Litigio.
croce h effrazione tesoro prefenda traslazione molla stufare vacchetta staggio tripudio fregna incentivo canteo escludere scotta via buggera pulsare mitigare piastringolo manico biacco aretologia rilento frugifero stereoscopio nobile licciaiuola cecigna aula odore botta pappagorgia lesto anace concrezione solene cantimplora rinchiudere biblico metacarpo volpe arronzarsi anfibologia rosmarino impersonale sdrusciare doppio impune impancarsi trasparire fascina Pagina generata il 13/11/25