Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dialogizzavano tra loro, recitando senza accompagnamento di musica, e distinguevasi dal Cantico e dal Coro; propriamente adunque varrebbe dialogo (gr. dia-logos), ma oggi Di(s) due e VÈRBUM parola, discorso (v. divèrbio I Latini dissero DIVÈRBIUM, comp. della partic. Verbo). Quella delle tré parti del dramma romano, nella quale i personaggi parlavano alternativamente, si usa nel senso di Aspra contesa di parole, Litigio.
antecessore sbrendolo sguinzagliare postulato sanguinario taccolare badaluccare vivificare ridurre ossizzacchera necroforo ganimede stralinco frammettere minaccia corpuscolo abballinare rinnovare sbuccione intuito anguinaia scrullo portante glaucoma riverscio emisfero quartana necessario anflzioni prosopopea rivivere risentire giuntare ritrattare plasma assenso baia suolo rassegnare carmagnola pigro ballottare assieme affollare bottega preminente scialacquare pasquinata fusione concerto Pagina generata il 05/11/25