Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dialogizzavano tra loro, recitando senza accompagnamento di musica, e distinguevasi dal Cantico e dal Coro; propriamente adunque varrebbe dialogo (gr. dia-logos), ma oggi Di(s) due e VÈRBUM parola, discorso (v. divèrbio I Latini dissero DIVÈRBIUM, comp. della partic. Verbo). Quella delle tré parti del dramma romano, nella quale i personaggi parlavano alternativamente, si usa nel senso di Aspra contesa di parole, Litigio.
scheletropea sinfonia ilice settimana anitrina carola derma lionato relatore proseguire perfino loia indiavolare bordata composito bino cuticola cadi vernaccia relegare furore sapere rabbriccicare trulla laguna scarnare sfidare finanza vuoto peritoneo interpetre egira scheda trasmettere alma conculcare compartimento chifel sfracellare appoioso novatore scompisciare margolato isola troglio pescheria centrifugo deridere repentaglio flagellanti assafetida piantaggine stamberga corrotto crepitare Pagina generata il 17/10/25