Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dialogizzavano tra loro, recitando senza accompagnamento di musica, e distinguevasi dal Cantico e dal Coro; propriamente adunque varrebbe dialogo (gr. dia-logos), ma oggi Di(s) due e VÈRBUM parola, discorso (v. divèrbio I Latini dissero DIVÈRBIUM, comp. della partic. Verbo). Quella delle tré parti del dramma romano, nella quale i personaggi parlavano alternativamente, si usa nel senso di Aspra contesa di parole, Litigio.
oclocrazia succlavio strampaleria birro rintuzzare iva ammusire anglicano costituendo floscio gastrico comune bigotto resipiscienza devoto badaluccare ancidere acquaio responsabile cappa letificare chiappa assai stempiato mutria ragana bussetto marcio frassugno bromo pachidermo batteria tafia inforzare disereditare bellicoso sfinge diroccare beva latrina triforme metropolitano orsoio reclamare sbietolare accampare imbrattare appenare metastasi arlecchino frontone gorzarino fossa Pagina generata il 15/11/25