Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dialogizzavano tra loro, recitando senza accompagnamento di musica, e distinguevasi dal Cantico e dal Coro; propriamente adunque varrebbe dialogo (gr. dia-logos), ma oggi Di(s) due e VÈRBUM parola, discorso (v. divèrbio I Latini dissero DIVÈRBIUM, comp. della partic. Verbo). Quella delle tré parti del dramma romano, nella quale i personaggi parlavano alternativamente, si usa nel senso di Aspra contesa di parole, Litigio.
sizza crema boccaporta flussione scartata comare auriculare segnacolo duce leggere sacello cisterna canoa meta scorpacciata garza costa fico divelto condonare ghiottone caligine necrosi prerogativa bastone disseminare archeologia aspo ospite virgola coccio scintilla ingrugnare viandante barella merciaio sbattezzare tracolla stigmatizzare consulto smiracolare esultare significare bubbone autunno olezzare inalienabile svettare dirittura Pagina generata il 18/09/25