Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dialogizzavano tra loro, recitando senza accompagnamento di musica, e distinguevasi dal Cantico e dal Coro; propriamente adunque varrebbe dialogo (gr. dia-logos), ma oggi Di(s) due e VÈRBUM parola, discorso (v. divèrbio I Latini dissero DIVÈRBIUM, comp. della partic. Verbo). Quella delle tré parti del dramma romano, nella quale i personaggi parlavano alternativamente, si usa nel senso di Aspra contesa di parole, Litigio.
colubrina recare irritare desinente galleggiare plotone cenobio affusto navetta famulato paraninfo milzo schiavina attentare prono sbergolare gommagutta patta sequela voltura ripromettere prence semestre effusione malannaggio corolla flittene scemare sbarazzino barbata avellana iscofonia aneurisma mungere quo svolazzare scorgere giarrettiera vescovo morte aritmetica micrografia zambracca lapislazzuli femorali sollione argano scardiccione cosmologia azzardo aggueffare seghetta Pagina generata il 09/10/25