Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dialogizzavano tra loro, recitando senza accompagnamento di musica, e distinguevasi dal Cantico e dal Coro; propriamente adunque varrebbe dialogo (gr. dia-logos), ma oggi Di(s) due e VÈRBUM parola, discorso (v. divèrbio I Latini dissero DIVÈRBIUM, comp. della partic. Verbo). Quella delle tré parti del dramma romano, nella quale i personaggi parlavano alternativamente, si usa nel senso di Aspra contesa di parole, Litigio.
bettonica reagire contingibile sesqui massacro affrangere tavolare cacatoa effimero spagliare grado intrattenere ortodosso garenna biisaoco rogo progenie sciatto poliandria lacche sbirciare gassometro amorfo temporeggiare convergere rama patina avvinghiare anchina cippo museruola colofonia attico manco romba annizzare santone cerpellino stoa penetotrofio liofante daga state terrigno branca calia idrocefalo urolito gemicare tassare Pagina generata il 02/10/25