Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
sp. e port. [ja]mas === it. gią-mai: mąi fr. [jajmais; dal lai. MĄGIS (got. mais) pił (onTanche la congiunz. it. « ma ;?, non che il rum. mai, ma pił, anche, il prov. mais pił, mas wa, il fr. mais, sp» e pori. mais, mas piły ma): dalla stessa radice di MĄGNUS grande (v. Magno e ctr. Afa).
2
e sottintesa la negazione «Non o Ne»: a lettera Non pili Talora si usa per Pure; o ha il valore di Pił; ed č anche introdotto nel discorse per enfasi: [p. es. c'era tanta mai gente c^e....], o come intensivo: [p. es. mai Avv. di tempo: vale In alcun tempo, ec! anche In nessun tempo, ma in queste caso sempre, mai pił, mai va aggiunta no, mai si].
panagia brezza folena viscere parafrenite dissenso forse bischetto furetto preminente renella vergare complotto bambino gravare luglio rammaricare vello furlana consanguineo topo vivole abbondare turbine angolo coricare scellino tortuoso leticare mimetico riscattare dominio tassidermia reggiole cipero feretro scellino allentare gonorrea imbotte bimano zincone precessore filatera fioco tritare infimo riconvenire dissotterrare imbacuccare eco aggrampare ecloga calzolaio Pagina generata il 13/11/25