Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
cosacco zittire vigliacco carotide aggricciare utero comma natura pino fioretto genetlio nachero agnato espugnare verga lavoro ototomia busnaga lavorio scovolo redo intransigente equita pantera incomodo gasindo strato truppa confabulare ingabolare pantomima edito proco telegrafia bottone rinsanire callido lustrare riprovare sputare caratterizzare teorema nasturzio paccottiglia brilla maggiorasco rabbia oleandro prosternare illeso disapprovare vostro Pagina generata il 23/11/25