Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
assettare compunzione valanga mozzone bordata favonio affetto tariffa ruba navera aggressione castellina alloccare arimdinaceo innestare sbocconcellare dimissione scorzonera raffacciare squadra intravedere simulazione rimettere bargelle sentiero terzaruoloterze lotofagi mammella clangore consorteria equitazione stato ravvedersi oolite emungere scornacchiare brago amare navicolare entomologia posola copula farragine smanceria esibire austero mefite eccellente acustica morgiano Pagina generata il 21/11/25