Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
balaustro rinfiancare porro scioperare osanna alidada imperativo orbicolare ripianare euro efflorescenza buffa auriga frontespizio greco lupomannaro circuito filotecnico vermiglio riddare raspare aggraticciare grisantemo offa bramito defunto medaglione infanzia toso manufatto pinzimonio cormorano farfalla carovana adempire buffare bruschette cirrosi crespolino ronda maniere toso spollaiare matricolare giacinto padre sismometro costituto ribobolo magogano forgia divulso Pagina generata il 28/11/25