Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
sopraeccitazion marco cigno francesismo stimolo disdetta pieno invece comunque forziere disseccare favella colosseo runico regale imbevere astratto pincio gabbanella capruggine mascalzone altresi biqquadro isagoge tramenare coercitivo commessura zootecnia adoperare calafatare opporre cucina emolliente tafferuglio placare sbrancare genia valeriana scia rigogolo trattabile arrangolarsi indettare materializzare sbolgettare gragnola sciorinare pretesta escrescenza suffumigio usanza lavabo proletario muliebre Pagina generata il 05/11/25