Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
revisione spallare melianto eclettico depositare schiaffo tempellare divisa salamandra demotico frullana bardassa compluvio ramadan melangolo segugio cherica accento feroce dispergere poplite filodrammatico barbuta clava czar flemmasia postema meticcio duttile tracciato coppella barbone berlingozza focolare acefalo decomporre ingresso consuntivo veglia zozza allucciolato diafano erto tostare tralunare pliocene aduggiare monocordo contenere Pagina generata il 23/01/21