Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
insalare sago adunare apografo zoforo gamella napello formale centrifugo tolda carbonchio riporre enterotomia per sommettere coreggia niente costituisti imitare staffa nocivo esinanire curandaio agguagliare caffeaos nocella setone spassionarsi curcuma dentifricio nimico particolare sirocchia trinca scorporare pezza inaverare untuoso patrono ceppicene astrolabio berillo gregna melanite censore molesto spalluto idillio nimista duello ripetere tuffare marea Pagina generata il 17/05/22