Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
scheda cortigiana carpare disattento spizzeca pirone concerto piatta impostore eufonio arrembare spergere cadavere serraschiere lurido reattino forca panorama plaga audace tornese elefantiasi onda statura anatocismo diluire marinare frugivoro cisterna favola riandare bruscolo parecchio broccolo ferro scagnozzo centumviri pesce mulinello prosternere bastone spina mantice trapunto instante aiuolo batracomiomachi domare verrina Pagina generata il 21/11/25