Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
falavesca repulsione mandragora belletto maio ciambella spurcido ronchioso ugnere debile aggecchire armilla rinterzo ossidionale soprassedere sentinella tale terroso ratta ostello sbirbonare elisione melope melania marezzo obelisco masticare moscardino tetrarchia deputazione fiale lorica barbule inzipillare brogliare avvitortolare colombario risma sanali bipenne accetto tamarisco schivare piccoso filologia vino zaffo Pagina generata il 22/10/25