Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
addormire coadiuvare garetta cascaticcio libella nido provianda rachitico salsiccia per decima opi umano diesire consorteria sassafrasso molesto selenologia collegio restringere tetta ingegnere cromatico spossessare crogio trepido sgheriglio paralisi infardare permeabile promiscuo asilo piroletta fiocca inciampare zincone casimira sirocchia fiera ardea insistere ellissi scirpo affitto armatore dendroliti fiosso Pagina generata il 18/07/25