Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
assorbire friso opzione inquieto sigla racchetta abbate scardiccio briga ruminare disincantare mariuolo geroglifico immagazzinare discretezza banderuola faro lessare meridiano generale grippo casto tifo acquastrino membranaceo patrasso greggio proditore mandra incandescente tartagliare scalfire morituro balaustro rutto paccottiglia aorta alienare pisciare bonzo evacuare bastimento dite giacchio curiato massetere latrocinio epatizzazione centuria mano struzzo saccheggiare ambasceria mondualdo Pagina generata il 15/11/25