Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
rogatoria burnus erotico superstite recere nube meritissimo concreto probatica effemminare dottrina garda dramma atroce patente abiurare immarcescibile avocare gattuccio mazzaculare protrarre emitteri inserto metrite suffuso barbugliare orca cannibale ciclamino truccare teso somigliare tacco canoro soffitto invincidire levitongo mitologia arzigogolo sentiero diffalta ufficiale antimeridiano loggia sostegno canonizzare ricordare rum ito snodare arpia muggire Pagina generata il 05/07/25