Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
trascendente secretorio giansenismo incoccare cinoglossa inquisitorio prodotto montanaro sorteggiare rodere cireneo pasticca baracca ogamagoga petitto denotare camedrio nocca betulla sovvaggiolo congrega sommergere perforare strimpellare augurare sciogliere ammortizzare acciucchire oleoso boaupas macello miscuglio rosolio dilollare fiducia soprannome ortognate tanfo anchina tavola orchestra encomio rinunziare suddividere mofeta fia chermes illustrare ghiotto tolda inforzato san greggio egemonia niccolo fedecommesso placito Pagina generata il 10/10/25