Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
bernusse copparosa indovare tramutare sagire muco torpedine tavoliere guscio evento smeriglio vagare quagliare fiatare clipeo zenobia popo inserto stoppino raschio alleppare etimo martingala blocco increscere diverso riputare cocciniglia baga stazionario trattabile matita pula immune cantiere prostrare logaiuolo abbandono vicolo propugnacolo compasso loquela catetere entraglie propinquo impedicare allampare lucere uraco giusto tattica sguisciare diramare epilogo Pagina generata il 08/11/25