Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
mattonella conculcare sprocco scollinare verduco frequente mecco camiciata carro maestra canovaccio dazio reclinare lampo imbizzire reuma saettone ditono univalvo marea lucifero volgo emetico arvali farcire scorsoio fachiro strato vangile marcescibile democratico sacrestano assaettare biforme patria grave cangiaro uguanno seguitare dissimile dicastero dindonare stanza scienza scapponeare netto rinnovellare scorniciare minorita rotifero ranfignare Pagina generata il 11/11/25