Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
cacare incamerare paratella contralto pubere alleggiare assegnamento dittongo dittico tamisare baccelliere dispacciare fiato branco simultaneo mignola fervorino quadrello chirurgo testa vizio panatenee tibia umbelliforme vangheggia agonia plinto rufolare maturo strappare deificare fabbriciere camorra computista gnomo sovrano alopecia casoso dinanzi immaginare tracolla palestra fremire sguazzare geomante triedro modificare zendavesta docimasia flessione roseola Pagina generata il 13/11/25