Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
fragile convito mistral calata trasporre oclocrazia occhio vanvera cascante volta ferlino isonne gonzo procombere dissanguare pece battistrada caid rubrica affrangere sedurre melanconia fuscello irrefrenabile sgradare broccardo concepire mercimonio gnau ciuciare metastasi solene finta canna aneto volto bitume menare consulta fisiomante acquario esperienza poggiare batassare spastoiare sampogna fama scarsellame condominio Pagina generata il 14/10/25