Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
miocene scappamento rattorzolare ghermire condomino astragalo istillare misericordia uno talmud rutto bullettino anice inflammatorio tramutare cullare dante patena vergello quasimodo ammollire umano viceversa sbrancare brigante baita menare albume concludere squassare olla caprio galla irrogare misero inedia scipire camorra tenuta volgarizzare favola dorare fomentare pacchio specioso tarma pottata tratteggiare regno Pagina generata il 12/11/25