Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
emorroide magi tapioca gabinetto egemonia villa abbrivo soriano uva rinfuso abballottare ramaccio capanna superbo incutere altro guatare pelvi scangeo volgere patognomonico latitudine scopo forziere cortina cote ciclone contesa lirismo infrazione rena stallone ceruleo guardiano carmelitano onnipotente influsso distaccare inacerbare vizzo demotico stipare taffetta quercia ceffone apostrofo frivolo albo interstizio coesione Pagina generata il 18/09/25