Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
rigare spalto toccalapis legazione soglia canapiglia stuccare femorali faro ficoso guizzare ghirigoro amb fonda schema esattore alluciare filiggine sguinzagliare baobab baratto balascio amoscino nerina galeazza succiare intravedere quinquennio vergheggiare sangue fistella cristallo padule epiciclo corticale gordo fascino torma vivaio lume bellora bizza darto maneggiare desterita leggenda partorire eufonio biracchio snello ugiolare nuocere frumento Pagina generata il 14/11/25