Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
sgombinare sconfiggere bioscio affratto sismico baratteria molinosismo novella ammucidire cassazione triturare tarso imperscrutabile elettricita simultaneo cespuglio rostro suffumigio tragicomedia securo approntare gioire alienare lepre disarmare paleofitologia sesta barbassore capreolo confondere briglia crostare crivello trio gala decalitro nappa farcino penzolare larice bozza merluzzo palpitare onorifico scotolare apologetico scevrare saponaria ammontare rudimento Pagina generata il 03/10/25