Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che la nostra dal b. Nome generico di tutto ciò che si compra e si vende al mercato dei viveri, ma specialmente dei frutti che si raccolgono dalla terra, in quanto si vendono derrata (prov. denairada e denerata; Bp. dinerada; /r.denrée, voci tutte derivate del pari lat. DENARIATA O DENERATA, che propriam. significava ciò che si acquista per denaro, che vale denaro [simile al bavar. pfennwerth propr. valsente di un pfennig]. per nutrimento degli uomini o degli animali.
oscuro vaneggiare ditale urra diedro pattino curia accappatoio operaio stralucere prescia sbertare caricare marraiuolo asserella accomunare crasso mila tantosto arpagone bianco recettore pungere sequela dose conveniente pontefice cauto protocollo calibografia abside mallo anatocismo e mediante rinserrare galera precettore belluino emettere ancare aborrire approntare passeggiare incursione arabesco ammansare bociare intro indaco spollinarsi Pagina generata il 12/11/25