DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

limbo
limitare
limitare
limite
limitrofo
limo
limone

Limite




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 LIK- o LÌC-, (v. Obliquo). vicini. I Romani dissero Limiti » quelle pietre, che segnavano i confini, le quali ìrano sacre e non potevano rimuoversi senza delitto, essendo esse sotto la speciale protezione di una divinità she ha il senso piegare, andar di traverso, md^anche la voce Obliquo limite dal lat. LIMBS - genit. LIMITIS per LÌCMES - LÌCMITIS - che propr. signif. wa traversa, e indi [sentiero che fa da] confine, frontiera, da LIMUS per LÌCMUS obliquo, che tiene ad una rad. Linea di confine fra terreni o territori ìontigui o pur essa letta Limite o Termine. Deriv. Limitare; cfr. Limitrofo. ob fino indiano graffio prodese arzillo morituro palmare scherano spostare calpitare isabella ghignare causa salmo scardaccione fauna liquidare rischio cingere degno amarezzare bocellato trabaccolo iemale enclitico sperperare baldracca stupire cataletto moto scrofa masserizia fidenziano mocaiardo artesiano porta rinverzare latrina tenue disusare paccottiglia pasticca giargone islam ciuffolotto cantafera sghescia mondo paraplegia madornale Pagina generata il 07/11/25