Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
cefalgia melenite ottemperare svergognare imporre inscrizione comparso flemma melodramma ipostasi travasare locomozione pastricciano rampo volatizzare buffo sconfiggere scoreggia inflesso intuitivo giuramento occhio arachide impresa banchetto romboedro amore maligia terraiuolo invece bodoniano corintio batassare aggraticciare indignare sigillarie circostanza camarlingo circonferenza pontefice corporeo protesi sezzo riporre antropometria siccita sbiavato abbonacciare Pagina generata il 16/11/25