Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
apparitore spiccicare sordina farina faldistorio tradimento canapiglia zeugma interro abigeato slegare rapsodo ribadire pina plurimo camangiare impalmare institutore covo sguarnire inanizione babbano gerarchia pandemo asolare robbio alleviare benestare giusquiamo vendita tempio nevrosi mostaccio suocero airone nanfa epatizzazione lete divo raffinire manopola addobbare increscere rezzo sgracimolare pica commodato compatire nessuno inastare dileticare scartabello minuzia ossifraga Pagina generata il 20/11/25