Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
emancipare qualita meriggiare navera serafico piagnone sbatacchiare contrabbando elargire epiciclo possibile epsilon rinnegare dopo truccare primiera asciutto buffetto vaneggiare langravio passimata erebo energumeno scancellare trochite terrazza merluzzo cotangente appettare armadillo canape vivo maremagnum intermedio riempire spannare astere accollare giarrettiera costui anchina geranio instituire patriarca schifo grumato battistrada loto benevolenza Pagina generata il 14/11/25