Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
item acclamare caricare frettare digiuno aggiucchire menzione pomellato indomito progenerare bertovello detrito perizia retorsione nave lamina infralire scheletropea sostrato sparso cardo ritenere inabitato deca parata glandula macia empireo spagliare smoderare spennacchio territorio tonto retorico suocero osteria metonimia ostrogoto novatore sparagnare burrona loro sultano cui rullo fomicolazione rosicare scornata inviare prillo occitanico camuto ligustico Pagina generata il 09/07/25