Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
deposto fardello dirotto uggia muda fiaccola muci vociferare cioncolo volanda coalescenza divulgare statare testicolo miosotide porta attributo stremare inazione vino refezione dicitura bifero mille libellula sbertare scomnnicare sagriftcare smeriglio strame apprendere coppa integrare ribechino avvitare svaporare poccia balcone telepatia furfantina vanga montanaro otta oste popone insulso matrina morgana martinella bornia appo cinciallegra grugno tuffetto Pagina generata il 23/11/25