Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
traccia competitore infame parletico pappo illibato calamina altore fimosi postulato lazzeruola escreato eritema cutretta tasta soneria panno metrico riscontrare frapporre carmagnola data pena equilibrio stramoggiare frisone incidere perpignano semovente croton pandette deposto cagna ruca diretto ginnastico frenella dissettore vendemmia anfora zanella selene anacardo cespo impippiare tattica dirompere tonnellaggio manfanile marcescibile superstite Pagina generata il 18/09/25