Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
arretrare vagone fiocco mento pallido lucciola pantano potere glicerina arsenico sospingere ascia molla passo lagone esca agitare sberluciare maciulla addossare torre favule labbia stamane prostata vaniloquenza tranquillizzare satiriasi desinare annacquare malvasia balzo salamandra favola avventare terzina apotegma calcare sbonzolare inaccessibile paleozoologia licet aquario burchio dindellarsi ostinarsi rinfocare carne fieno cocoma Pagina generata il 26/11/25