Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
opimo burrona affranto pillotta pliocene loco marabu anfibologia plesso inalberare bucintoro discutere impalpabile dondolone incicciare letargo tignare zoolito sbilurciare palancola verticella testone piccione incognito talea caglio boncinello dittero corniolo fontano villano mole paragramma girigoro spirabile paradosso lamicare falegname ipogastrio minorita aggradire epigramma galbero ammannare magolare lasagna carvi vecchio gettata ablativo barlocchio guardingo brincello Pagina generata il 23/11/25