Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
guado venturina tostare cempennare volgare eccetera smagliare rilievo viscido fideiussione centripeto cortigiana cappio procciano millecuplo ghindare rovescione salmeria panduro bracco ivi lasco mano ileo metrorrea parietale abbiosciare confluente musaceo tradimento iusinga abosino pronuba spinetta briscola squadra certame biancospino alna papula strigare abballinare efflorescenza disastro possibile acherdo bancarotta diuturno numismale cocolla serbare golena bellico Pagina generata il 15/11/25