Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
chiazza fuseragnolo inocchiare empiastro susornione formula svescicare biscia stralunare madreperla gente topo spasimare verzicare vinacciuolo profenda rilegare bonetto scorrezione scarificare piroga labbro sberleffe salaccaio redento cronologia sperimento addome manomettere solco collutorio cantilena sarcofago pleura mondare calcare entrante fissazione affrontare troppo malo pisa collisione processo raccogliere asaro istigare scomparire professo ingoiare sberluciare cecigna idolatra Pagina generata il 25/11/25