Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
scusso vicedomino imbucare veccia stato zecca bordella otriare sommuovere grazire malannaggio bonetto ammostare logoro montura dea precessore garantire intemperie ulema squagliare ciarlatano guazzare gambo abbozzacchire guerire gaudioso bruscello fattispecie affissare polvere ribeccare villaggio casoso flussione rivale ghigna bardotto determinare mezzedima vulcanico strebbiare apofisi paralisi ghiottoneria allegoria apporre tangibile utile stizza elettore libare gramolata avvicendare Pagina generata il 15/11/25