Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
la origine con BRÒ-MEIN [^lat.FRÈMERE] ma il lungo e lontano del tuono o anche rumoreggiare, strepitare (cfr. Fremerei torontolàfe I più dal gr. BRONTÀN tuo' nare (BRONTÈ tuono) che ha comane Caix più acutamente, prendendo motivo dal popol. Rabbrontolare rimproverare^ preferisce legarlo a RI(M)-BROTTOLÀRE già usato dagli antichi per RIMBROTTARE, omesso il prefisso (Ri) e inserita la nasale per indicare la cupa voce di chi mormora fra i denti (v. Rimbrottare e cfr. Broncio}. —Mormorare fra i denti parole scomposte di cruccio o di dispetto; Parlare tra sé e sé con voce cupa, noiosa; Rumoreggiare degli intestini per ventosità. Deriv. Brontolct'niénto,' Brontolio,' Brontola' ne-ona.
amore cuscussu cognizione gargozza strada pillacola lastra sonnolento aeorostatica massacro littorale frizzo eligibile giurato sgrammaticare panicato mingherlino crisantemo caluggine crimenlese soprammano ammutolire volatica rimminchionire sceicco saltereccio scorporare esatto bivalvo rinfrescare baccanale savore bislacco armilla maccherone buda offensore lotofagi suppletorio effusione contatto gramolare sorto intiero mira colombicidio olfatto velare trichina discredere pappacece pecora spuma rimessiticcio Pagina generata il 03/06/23