Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
italiano, ultima delle semivocali, chiamata sibilante dentale, che Prisciano In composizione dice pronunziarsi nel latino ÈSS-B. colPavvertenza che Deriva dal SIGMA dei Greci, originato talora rappresenta la parfcicella lai, EX fuori dt\ conferendo senso opposto o privativo (p. es. Sradicare), o sta per DIS (Spregiare) ed altre volte serve di appoggio o di rinforzo (p. es. Sbattere, Sbejfare). dal SAMBH [D] dei Fenici e degli Ebrei, nella scrittura trascr i vosi. con .quella lettera anche il SIN e SCIN [iy, v}] semitico. Nel? alfabeto ebraico la voce SIN significa dente e SAMEH fulcro, sostegno : ed infatti il profilo d'un sedile o d'un letto pare ad alcuno si ritrovi ancora nei segni S | M | dei Greci, S |co | dei Latini.
geogonia rincollare etere silice sportello succingere ventura depilatorio aumento geranio plenilunio patetico giava stadio procurare varicocele carcame conopeo visionario guadagnare ripentaglio frullo auriga ortotteri proiettile modano cosmo prepotente saturnale marrovescio insoluto mattra alisei colluvie tintura notevole trullo biancospino berlicche vagello eucalipto omega poligrafo ruga sbavare ammorzare ambio Pagina generata il 09/11/25