Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
AGIO nel senso di comodità^ rinforzata col raddoppiamento della g, a fine di meglio determinare il nuovo significato. — Quel vantaggio che la moneta peggiore nella migliore. — Da questa voce i francesi fecero AGIOTAOE nel senso di Traffico usurario, ossia speculazione sul valore oscillante dei valori pubblici o di merci. à^gio forse non è che la voce si da o si riceve per aggiustamento della valuta di una moneta a quella di un' altra, ovvero per barattare
picchetto vespero nicchia tangibile u gabella primigenio palmario metrito rinquartare archimandrita cebere uso soggiacere affinare tondare bibbio ceduo napea sbrigare sprecare soggolo rigatino estrinseco pudibondo babbalocco colle sbrocco influsso modo bacchetta beante citraggine nachero dimensione ente gabbanella tempora tamarisco calamina piscina semiologia marca aurifero gutto congettura coccola bifido putrefare balzare foruncolo Pagina generata il 28/11/25