Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che risponde a quella latina in DUS solita aggiungersi a temi di verbi, specialmente per farne aggettivi : per impallidire^ TIMI-DUS timido a TIM-ERE es. PÀLLI-DUS pallido accanto a PALL-ÈRE temere, RÀPI-DUS veloce a RÀP-ERE trarre via con violenza e in fretta ecc. Sinatta desinenza indica qualità durevole, di fronte a quella in •••do Desinenza di aggettivi, ENS, ENTE propria di participi presenti, la quale accenna a qualità od azione presentanea e transitoria: p. es. TIMIDUS d'indole paurosa di fronte a TÌMENS temente.
fenomeno tuffare trono pitonessa meteora rilevare dolo solidale cesale mortadella occipite marrascura stinco tesa indrieto rifruscolare confutare vaio zigolo disattento treccia ascensione domino perdere eruca terraiuolo dispetto vibrare fitta capelvenere avvizzire avversione reciso prete ottomana re infingere gutturale appalugarsi astrarre pelletteria mente corbello frusta manetta maniero Pagina generata il 01/12/23