Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che risponde a quella latina in DUS solita aggiungersi a temi di verbi, specialmente per farne aggettivi : per impallidire^ TIMI-DUS timido a TIM-ERE es. PÀLLI-DUS pallido accanto a PALL-ÈRE temere, RÀPI-DUS veloce a RÀP-ERE trarre via con violenza e in fretta ecc. Sinatta desinenza indica qualità durevole, di fronte a quella in •••do Desinenza di aggettivi, ENS, ENTE propria di participi presenti, la quale accenna a qualità od azione presentanea e transitoria: p. es. TIMIDUS d'indole paurosa di fronte a TÌMENS temente.
mischia iattura boccaporta illaqueare crostata partecipe sensazione ovo sparagio vi ciurlare crosciare adamantino labrace erudire alcuno risarcire ancora sgomberare es ercole incaponirsi menchero repertorio spreto trecca ignominia narrvalo trescare cornalina sommista flemma passivo caperuccia cabiri imene acciannarsi cordoglio musaragno allarme baccello iucubrare arrenare soppiatto offensivo lecco riscuotere arrapinarsi fregio camuto cloro capo Pagina generata il 08/11/25