Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che risponde a quella latina in DUS solita aggiungersi a temi di verbi, specialmente per farne aggettivi : per impallidire^ TIMI-DUS timido a TIM-ERE es. PÀLLI-DUS pallido accanto a PALL-ÈRE temere, RÀPI-DUS veloce a RÀP-ERE trarre via con violenza e in fretta ecc. Sinatta desinenza indica qualità durevole, di fronte a quella in •••do Desinenza di aggettivi, ENS, ENTE propria di participi presenti, la quale accenna a qualità od azione presentanea e transitoria: p. es. TIMIDUS d'indole paurosa di fronte a TÌMENS temente.
quondam bleso bigutta disusare czarovitz crosta fuso galattoforo aggattonare schiattare campare presente peristaltico intronare consorzio penfigo molinosismo regicida gesto pitursello risupino sgraffignare galanga gnomico rubino riportare conflitto parossismo incaponirsi strappare frenello treggea camaglio accalorare trienne foca vessica esplodere centripeto organismo cauto ofite imbrigare circonvallare attonito abbiosciare ascendere bavaglio scarmana caprigno chiesa tridente scialacquare togliere duodeno Pagina generata il 03/09/25