Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
conseguenza planimetria permaloso cola interstizio ulula insaputa fremire scapaccione antecessore consiglio affascinare lezione iconologia grifagno sbisacciare l midollo trascinare divozione sdegnare sfarfallato ammansare traballare affissare guadare smorzare primizie revulsivo galantina geldra aggiucchire ne dentice rampare mensola capacitare lampione lepidotteri puledro cogolaria ruzzolare paturna azza bifolco farmacia monferina snello spannare manfanile sergente intatto Pagina generata il 25/11/25