Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
deficiente accappatoio bondo sopore spedale cristallo patella invasare spesso svanire movenza ghinea mulinare scerpere treccare assiepare confitto licciaiuola preludere bignetto assoldare spola orina verbena tonfo fumaria antifernale sigaro aggiornare bacchillone incrinare idrofobia proemio crocco bilia stranare martedi stabilimento borrana astronomo rangolao gazzella superare marchiare serenata vademecum aggrumolare tocca annuale malanno duetto Pagina generata il 18/10/25