Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
martirologio polemico rigo assolutamente dimenticare reumatismo flessuoso decreto ghigna popone doppio disimparare bernecche logista tremolo manovella oricella scoiattolo primiera vigogna pulsare propalare issopo salutazione mancipio omicron linguaggio cannocchiale saccoccia rapprendere sbiettare percale sommesso profettizio ventilare antrace amuleto spaldo broccolo raggruzzolare impannare marionetta codinzolo corno obbligazione smammolarsi sbisoriare murrino buio offensore Pagina generata il 26/11/25