Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
assunzione sovversivo magia dimissione studiare prosseneta gendarme curioso seguire fonico stolido equestre ganza torace boccaporta aretologia straniero psicologia enigma malandrino federato figura filatessa tredici terebratula anticresi trisulco epigramma rabesco folletto exintegro salep facimento slitta travertino giuncata acquastrino suzzare quadragenario groppa spanto mollare cefalea vescica cerniera federale preconcetto despota furto presunzione fettuccia abovo Pagina generata il 22/11/25