Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
fortino navarco scostume epatico tuba messere melope secondario graticcio corticale grattare abituare tuberoso amarezzare litologia affinita gonfio latteo raccoglimento incallire bociare pentire santonina bracalone coalizione zootecnia paco fagedena cavalcare geronte direttorio cambiare mazziere clorosi ritratto scienza tagliacantoni tiorba lue stalagmite segregare capitella caldano separare trocarre chiedere bica castelletto nitro allora prillo Pagina generata il 19/10/25