Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
fidanza formaggio celtico diacciuolo corame rimbalzare aggregare riquadrare misleale occorrere bucherare allegato pecora billo catino apocalisse disdoro aoristo tentone reda squarrato divinita attossicare pantalone maniere guscio abbaiare depauperare andro sinologo frecciare traballare canonico vegeto filare anemometro veduta migrare gretto sopraeccitazion cascemire cro rabarbaro asserire piccatiglio deliquescente ormino animella diptero zinco strigolo Pagina generata il 17/11/25