Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
annebbiare encomio essoterico imporre matita gavotta otre garbare pustuia ruffiano implorare guaiaco anfratto giuntura bodino ultra pervenire piacentare incedere giurisperito dittamo bocciare collega allenire cavallo collodio astore profluvio coccolarsi intercettare pincianella secessione fornice giubbilare accondiscendere fortigno senno appestare ruolo trans eclampsia irrubinare fermo pulcino ruca intercidere surrettizio schencire inoscularsi tombola sferisterio Pagina generata il 07/03/21