Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
plebiscito contentino sommesso espungere fucina lucifero allievo liquidare girino buda sindacare sfaccendato millecuplo sbisacciare corpetto flebite pastoia super coccarda aleggiare grosseria pregeria refusione caduceo patricida gennaio capigi periferia sgraffignare disobbedire venusto imborsacchiare centro mozzetta aeorostatica manto tavoliere orale assito modificare omissione colchico schienale masseria natale sfrondare nante abietto mammana esonerare torzione spillare asma Pagina generata il 11/11/25