Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
indozzare mezzule lascito levatura sclerosi michelaccio aprico vivanda intonso strangolare sbrollo risapere ritrovo spigo brano stento carnevale roggio castellina caudatario maligia muriella docile peritarsi vinacciuolo ingerire congiunto frana sfarfallare leucoma scavezzare duello tattera irto svagolare ovile pecchia protestante nocchiere contro discolpare pillola albagia ducato ammainare tafferuglio dissodare dioscuri ostiere chimo Pagina generata il 09/11/25