Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
inorridire trapassare catartico rifluire indolirsi bagnomaria prosit ostensibile emerocalle bifronte piombaggine zimino sbroccolare sbarbicare riavuta bolgetta album miracolo trovatore besso trasversale annusare lancinante ruspone divinare diafano tiritera finco tentennare benefico bariglione patetico tambussare monoculo sarcofago aumento battere ringalluzzare sprillare rimolinare screziare querela asserella fardello ciucciare lopporo rivoltella grinfe agiografo succutaneo tarlo cimice Pagina generata il 15/11/25