Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
steatoma sporre catorbia clistere adusto dedalo pronome vermocane assurdo tre consecutivo fatto sciolo intero fisiomante bene calle apostolo martinella vero seccia iutolento ammoniaco disputare idillio sideromanzia dragante capello dativo frattaglia zuzzerullone catana porcellana quagliare mandarino strinto malleolo arrendersi polo rosario miele mescere subordinare consorteria cica lapislazzuli mora periodico disertore Pagina generata il 16/11/25