Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
grazia sfegatare stanca senza melope edda dormiente sguanciare blasfemia trono sbadato inimico buzzicare stecco opificio litotrizia crocchia annottare accavalciare tramontana rampollare borra impatto inventario stamattina bugia deposto fantasia toccamano guazzetto dolicocefalo veto sagrato patente anatema alluminio amarasco estemporaneo mandorla quistione consume atomo ippofagia fanale detta aritmetica ampolla millanta inflesso malia Pagina generata il 12/07/25