Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
bellico battere sommuovere sebbene pinzimonio forcipe gusto collusione sanguine eliografia sbrigare attizzare innervare tramandare sobillare moriella lasso alce esiziale puleggia tanaglia scongiurare teodicea coniuge bile eritema amanza acquaio lunula cavallone sinossi medico levante aggrommare ione algente colombario spanna possedere cerpellino borghese attrappare ermafrodito inacerbare proprio Pagina generata il 28/11/25