Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
stemperare liturgo allegato aurifero trigesimo scaracchio beccaccia tananai cardo insito fumetto ugola sessile cistifellea dissenso col radiare rognone derma ciantella notaro marchiare trementina ribotta protonico procace ammorzare legislazione necroscopo ligio nuga miseria bilenco crocidare chierico opuscolo squatrare strappare protozoi acromatico clinico tavola sperperare sanguinoso peristaltico condurre sinossi nosologia esergo maciulla intirizzire Pagina generata il 16/09/25