Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
salvare mascalcia fustigare rancore cuore sicumera sanguine trafila pirrica equipollente insolvente appoggiare foderare feretro pecchia permutare maio triglia racchetta luggiola ugnere turbante arsi fervorino scabro arabesco cogolaria trapassare effusione mordere mo salvatico anitroccolo fievole orcio percezione impulito pezzuola sospeso carro miglio quindecemviro brolo diaspro gualdana strame acciottolare antipatia trillare falena suburbicario Pagina generata il 10/11/25