Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
domani volontario anacoreta censura sodare comunita lumacaglia diverso bromologia leucocefalo zaffiro squassare alloro biffa saltaleone melletta grida annichilare uroscopia stanza codice picciotto incude impiegare strattagemma trufolarsi commiserare maretta trema sienite accline bussola volpigno armatore sogghignare verza trivella arsi ordaceo grecismo smarrire allegoria moneta rinfrancescare nobile pungolo retribuire trascendente tattamellare dore biforme marvizzo planisferio Pagina generata il 01/05/25