Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
imperare treppiede gamurra dolomite filunguello cempennare penultimo grillotto garoso lode pelletteria ginnasio bargagnare usitato marrancio apirettico siderazione facicchiare arcaismo tornata sfortuna mirra broccolo sfondare scorpione imbozzimare sottoporre stolco schericare pretelle esistere guado abigeo zimarra caporale farfallone labaro sbocconcellare borea indizio decesso perseguire espansivo mongolfiera vanto garzerino stivaleria intronfiare lattico trifora grasta Pagina generata il 24/11/25