Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
scevro ubicazione sarnacare biada febbraio uliva guascherino stiva soggetto mania barbio valdese grifo gilbo patera occupare resultare sagittario fiducia burla arrotare impettorire bastone minuzzare zurna smerare gesuato splacnologia contravvenire coltivo baccalare subiezione sindacato lagunare pornografia migliaccio troglio giunchiglia strattagemma sesta zotico tramite imperatore platonismo rastello equisono docile falso ricino niente discreto aiosa Pagina generata il 02/09/25