Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
tremolo inalare nutricare asilo giuso inauspicato semiminima liturgia fricogna bilancia parete schiera staio consiliare riffilo irrefrenabile melopea ciampicare costa zeba quietismo caporione immane interprete inserto gombina pettorale salamandra rogo abuso piccante bagola reumatismo conserto fraudolento vanello papa veggio esculento laboratorio melenso escremento criminale macuba ratio milione sfuriata balsamo pecchia avanguardia inarcare bevanda brunire Pagina generata il 18/11/25