Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
arpione capocchio stasare sversato parotide muschio muffa grumereccio prefisso teletta briffalda durare ciompo levatura tracagnotto gambo allucignolare spettroscopio suspicione tribolo pasquariello mortaletto caccia ingraticolare recisamente mandragora combattere allitterazione ascite bagaglio pantera cerbottana mantice appartare sopraccapo melopea intralciare frosone picchierello raschio capitone pollice torpore tingere barbagianni strattagemma trelingaggio frumento stazionario confidare spuntone covare infliggere prodromo Pagina generata il 10/11/25