Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
cosi iodio === lat. scienti/. IÒDIUM dal gr. IOEIDÈS comp. di ÌON viola ed EIDOS aspetto. Sostanza chimica scoperta da Courtoy nel 1811, e chiamata da Gay-Lussac, perché, scaldata, manda un vapore di color violaceo. Deriv. lodato; Iodismo; Ioduro.
quadriglia verzotto maccatella cappuccio agro impedicare camera stralciare funebre aguzzo auspicio escludere latrina filatera grattare piatto marame snudare provvedere vitello repulso aere onagro rauco allah selvoso stropicciare sbriciolare con attragellire mineralogia ninfeo beneviso pecetta svolto obice volatizzare scatenare manucare colombario ribechino benefiziata assenso papula sino bagascia bilaterale incoativo abete caldano latrocinio encaustica Pagina generata il 05/07/22