Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Si chiama anch Cinciallegra della medesima voc col gr. ĄGRIOS salvatf'co, perché preferisc( i boschi ai luoghi prativi cincia Ricciolo uccello di becco fine, d: colori vari, di vivaci movimenti, cosi detto come opina la Crusca, per onomatopeia da quel GIN CIN che suoi fare cantando ma secondo altri dal gr. o Cingallegra, nome rč sultante dall'unione somiglianzą. KĢGKLOS (pron eh indo s) cutrettola, colla quale ha un? certa : e AGRIS sarebb( divenuto allegro per influsso di questa voce nota al popolo.
posa pentapoli propulsione incomodo selenio tenta stracotto croma pronunciamento cacao architettare sommossa vergello capocchio trebbia affittare rannicchiare pendone spiccare importuno stibio pacca ischiatico fedifrago ruzzare iscuria iva ingrato scandiglio biasciare effervescente k seniore nevroastenia sostentacolo dado erettile dietro ballottare cuprico codicillo monomania lete imbusto brescia indiviso linguaggio sciatta rampicare metrito zerbino scapola generale dubitare fatturare Pagina generata il 26/11/25