Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Si chiama anch Cinciallegra della medesima voc col gr. ĄGRIOS salvatf'co, perché preferisc( i boschi ai luoghi prativi cincia Ricciolo uccello di becco fine, d: colori vari, di vivaci movimenti, cosi detto come opina la Crusca, per onomatopeia da quel GIN CIN che suoi fare cantando ma secondo altri dal gr. o Cingallegra, nome rč sultante dall'unione somiglianzą. KĢGKLOS (pron eh indo s) cutrettola, colla quale ha un? certa : e AGRIS sarebb( divenuto allegro per influsso di questa voce nota al popolo.
detrito gettata cottimo cartilagine antro emiro paturna punzone ambasciatore icneumone anglicano ottimo acaro guappo plenipotenza ermellino accoccare bolgetta ghiazzerino lungi neve pappalardo sfera sedio virulento rubiglia radica disdicevole sonnacchioso congerie vole salvataggio cucciare vilucchio torace piumaccio incessante rimprottare granatiere apnea strisciare flusso miniare caimacan omega imano trimurti salico conversione furente violare libello rullio allume Pagina generata il 10/10/25