Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Si chiama anch Cinciallegra della medesima voc col gr. ĄGRIOS salvatf'co, perché preferisc( i boschi ai luoghi prativi cincia Ricciolo uccello di becco fine, d: colori vari, di vivaci movimenti, cosi detto come opina la Crusca, per onomatopeia da quel GIN CIN che suoi fare cantando ma secondo altri dal gr. o Cingallegra, nome rč sultante dall'unione somiglianzą. KĢGKLOS (pron eh indo s) cutrettola, colla quale ha un? certa : e AGRIS sarebb( divenuto allegro per influsso di questa voce nota al popolo.
acuire annoccare translazione garbello riservare interiora crepitare rifinare tratto siepe groppo refolo stereometria lei zezzolo bigotto appattumare farmacopola triglia consiliare gloglo accollare coltello mona raccozzare sedicente recapitolare creatura birbone codrione sobissare ilice rammendare gratella taso abbeverare lignaggio oramai lonzo mistione cimba feto ribellione marzolino affrancare coclea gassogene rasposo declinare puro volutta biegio minuzzaglia suggesto Pagina generata il 07/11/25