Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Si chiama anch Cinciallegra della medesima voc col gr. ĄGRIOS salvatf'co, perché preferisc( i boschi ai luoghi prativi cincia Ricciolo uccello di becco fine, d: colori vari, di vivaci movimenti, cosi detto come opina la Crusca, per onomatopeia da quel GIN CIN che suoi fare cantando ma secondo altri dal gr. o Cingallegra, nome rč sultante dall'unione somiglianzą. KĢGKLOS (pron eh indo s) cutrettola, colla quale ha un? certa : e AGRIS sarebb( divenuto allegro per influsso di questa voce nota al popolo.
maledire indagare rivelto mancinata lice perturbare empiastro gamma moto scaglia intravedere canfora farcire etiologia spazio gretto improperio bigio meconio rosignuolo serpollo vero settennio rilasciare assembramento fissile imaginare effondere pre interzare trienne sotterfugio purim brigidino destituire adunare varcare trafusolo cammellotto sornacchio milite ghinea ramazzotta viso iposarca soggiacere comune Pagina generata il 15/10/25