Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Si chiama anch Cinciallegra della medesima voc col gr. ĄGRIOS salvatf'co, perché preferisc( i boschi ai luoghi prativi cincia Ricciolo uccello di becco fine, d: colori vari, di vivaci movimenti, cosi detto come opina la Crusca, per onomatopeia da quel GIN CIN che suoi fare cantando ma secondo altri dal gr. o Cingallegra, nome rč sultante dall'unione somiglianzą. KĢGKLOS (pron eh indo s) cutrettola, colla quale ha un? certa : e AGRIS sarebb( divenuto allegro per influsso di questa voce nota al popolo.
remare trebbia dimorare travolgere lesione aggranchire rifreddare donzella mente gambetto trepido compartimento ciaccia agnato quasimodo eolio prodigo annegare cofaccia ambiente baio annunziare stoico panteon vomitivo gombina ammendare crisma pettegolo antipasto regia lodo pretore inflessibile cheppia arretrare peste azzicare tonacella finimento ingombro gnomico fuco grecismo gobbo prefazio lesina cripta incesso inarpicare strato gretto semaforo Pagina generata il 14/10/25