Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Linneo. — Sorta di danta aromatica »p. cerafolio: fr. cerfeuil: [al lat. CJEREFÒLIUM e questo dal gr CHAI LE-PHYLLON O CHARI-PHYLLON cerfòglio COmp. del ema di CHAÌRÒ rallegrare o CHÀRIS graia, venustà (v. Grato) e PHYLLON foglia: ìoè foglia grata, gioconda,, ovvero graziosa. ìcandzx cerefolium di con le foglie simili a [uelle del prezzemolo, ma un po' più pic
1
e utile pascolo s parecchi animali: cosi denominata a cagione della grazia delle sue foglie. cole, che serve di grato
scancellare comma inabitato pappone soperchieria accingere mozione disdoro antiquato intesto intoppare biscotto ponzino mingherlino erettile orno fado nominalista cucurbita barone spigolo spropriare sgarbo meggia grascino convelle brettine appariscente disunire maniero mucca scribacchino teologia ionico bacile presunzione carniere trattamento penitente trespolo conquibus taso accasciare rifiutare rinselvare garantire maschiare balestruccio laureo travolgere falce parasito Pagina generata il 12/11/25