Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Linneo. — Sorta di danta aromatica »p. cerafolio: fr. cerfeuil: [al lat. CJEREFÒLIUM e questo dal gr CHAI LE-PHYLLON O CHARI-PHYLLON cerfòglio COmp. del ema di CHAÌRÒ rallegrare o CHÀRIS graia, venustà (v. Grato) e PHYLLON foglia: ìoè foglia grata, gioconda,, ovvero graziosa. ìcandzx cerefolium di con le foglie simili a [uelle del prezzemolo, ma un po' più pic
1
e utile pascolo s parecchi animali: cosi denominata a cagione della grazia delle sue foglie. cole, che serve di grato
manere scrigno ansia numismale sizza camato rupia cancro lari sciatto spelagare oricella lacchetta negletto sfrusciare argano loquace bozzima chiunque chiostra abrogare marruca decozione trapiantare cruento epigastrio errare virgola rimirare ancroia raziocinio cipolla gnomologia zaffare massaggio omega ubicazione tepidario casta pettiere delirare cefaglione seggetta cetriuolo iupanare cid scilla rosignuolo fanfaluca evento etimologia ottundere sbucchiare Pagina generata il 27/11/25