Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
č confino II primo dal to^.coNFINEM confinante (sottint. a gru m campo o terram terra) e il secondo dacONFĚNlUM che vale lo stes&o, comp. di CON === OHM insieme e Fllsis fine, termine (v. Fine). Estrema linea che segna la fine di un dato fondo o territorio o paese, dividendolo da quello Relegazione di una persona in un luogo determinato a fine di pena, Bando dallo Stato: d'onde la confine che gli č attiguo ; e metaf. maniera: « Mandare a confine » per Esiliare. Deriv. Confinare, onde Confinante e Confinazi6ne,i
sparo eruca ragliare mazzuola flabello braccetto grippe carpire contrito borace vibrare perturbare verza iusignuolo alna ammattire sermone sbisacciare atteso botolo giubbone alloppicare tripoli sopraeccitabili prolegato incriminare terragno crepuscolo erpicare mantia parsimonia tiade eterogeneo villoso indizio feticismo sbornia nativo periploca abside sbracare prudere disequilibrare caffe garante benefattore trascorrere rocco mascherone assaggiare china ringhiare trasalire Pagina generata il 18/09/25