Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
č confino II primo dal to^.coNFINEM confinante (sottint. a gru m campo o terram terra) e il secondo dacONFĚNlUM che vale lo stes&o, comp. di CON === OHM insieme e Fllsis fine, termine (v. Fine). Estrema linea che segna la fine di un dato fondo o territorio o paese, dividendolo da quello Relegazione di una persona in un luogo determinato a fine di pena, Bando dallo Stato: d'onde la confine che gli č attiguo ; e metaf. maniera: « Mandare a confine » per Esiliare. Deriv. Confinare, onde Confinante e Confinazi6ne,i
calderino folata puzzitero paternale imbacuccare spranga sarchio resto mascavato moderno senato vergaio iutare prelazione rupe luce ugnolo stridore renuente internunzio spato menade prestigiatore disseccare rabesco inabile granuloso finetto locomozione fignolo pegno iva iena inopia millenario schifanoia attrito pistoletta bisso rinculare rasciugare dolere liturgia capinera taurino martagone lustra tarantella conglomerare ervo carrubo zeppare valigia complessione influenza fettuccia Pagina generata il 06/07/25