Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
ammattire darsena oracolo ciuffiare famulo scartabello parentali metacronismo strigolo devenire perimere siero crimenlese strofa tizzo aulico catetere zinzino bozzone estimare fiorino sostenere vergheggiare trepido calamistro sarchiello inventare letargo marcio apografo vanamente strappare sguattero sardonico ciliegio povero recchiarella ignobile marchiare includere inviperire spermatico giaguaro simulazione compire giauro denaro luppolo frangia invenzione Pagina generata il 19/11/25