Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
diligente rincollare fare lontora applaudire andazzo formoso merino stracollare confermare buttare fagno paglia impiantito asso picciuolo bitorzo umile sgorbia mitidio ralla coclea verde scappare pria nomade trasfuso eunuco cuccu conciliare voga spiede settola assoggettare lotteria infarcire lasagna latitudine piroletta correspettivo eresia esortare sussultare cambellotto inumare fratello ipnotico ripido tracciare ripieno sirio convalidare broglio erbatico Pagina generata il 18/11/25