Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
lunatico aggiuntare pseudonimo brendolo desinare oasi gittata abbordare sfare calumare furgone rettificare polizia limitrofo scarpinare dinamite postulante imbruttare laico insettivoro pattume bottone bellico maio villa contrada procuratia leggero rifischiare casipola requisire affrontare fruciandolo lance cimbottolare refociilare sarcoma sussultare divorare damo balla pandemo massacro biennio rotacismo sbalzellare accosciarsi polluzione protagonista azzimare ricettacolo pirone sbilercio ius ponzino Pagina generata il 17/11/25