Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
sommacco tavolino scomporre suggestore romeo stero aspetto inumare brionia quidam libertino raspa oleandro macchietta scandire rivolgere oclocrazia azzeccare recalcitrare tenue baracca binario zanca stravoltare visorio favo ragade accessorio anseatico versta rimbalzare indegno arruffianare ferrovia ingegnere cuticola impecorire antelmintico contesa vetriolo scusa sagoma acciacco persuadere contravveleno pontone comparire impegnoso trabea vantare caudatario cimino circondario appariscente sparagliare Pagina generata il 27/11/25