Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
e granato demolire questuare morsa minuzzolo ricettare moscatello cimiere inventare refrattario preconizzare sbombazzare sagrilego giro svenire sindacato indetto grandigia suono sideromanzia sipario profeta lisciare sgraffa giusto ortologia tramutare onorario isomorfo strabismo scisma opporre osservanza tantosto iungla fila impastare fuorviare vago sidereo polenta orbe cinciglio pacchebotto caprino epigrafe citrato tondere culinario latteo ricordare Pagina generata il 28/11/25