Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
pechesce eucalipto corbellare accimare amplificare mura caule sovrano tendine invilire niveo redo spesso pastricciano astrarre lacerto dite zeffiro trifoglio ghiera lopporo beccabungia antifona furtivo ruzza incessante bulletta imprimere anatocismo magnanimo agiare ghindaressa pedina reagire buzzo avverbio quarantina mantice misantropo picchettare perpendicolare sassifraga procuratore macchina druzzolare crudo imponderabile grebiccio fioccare risucciare medica ceffo compulsare Pagina generata il 16/11/25