Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
archivio missili leardo tarlo miccio aborigene accapare corniolo belzebu arcano secchia mormorio ruspare spasseggiare cicatrice dirupare patrigno sgranellare due ciampicare torace assenso spicciolo ciuffolo verbale costituzione consulta ancia bidello rovescione manzo intransitivo anacardo cimare sbarbare rifugio apologia oberato smungere calvo gamurra privativa pirausta tarantola falcone tavoleggiare sensivo cavare abburattare vaneggiare ammortire gestazione uncico Pagina generata il 25/11/25