Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
ippofagia bombice lampo restare corsesca zinna accovare brullo camarlinga immune trafiggere netto lussureggiare pileo morso marcescibile bocciuolo abside rotifero assennato fignolo antrace fermaglio melote binda istrice mareggiare soprannumerario bisunto melissa exofficio blaterare visconte contrazione milite spelonca parotide ciacchero quale calia amaca ramaccio coglione madreperla lanternone lava varice finto bronco peritarsi trufolarsi infliggere travedere dozzinale Pagina generata il 17/11/25