Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
piccolo animale selvatico simil al topo, noto per Va nimale che mangia, che rode (v. Gargari smo e cfr. Bruco). ghiro dial. bergamasc. gler, nap. ga liero; prov. glires; fr. loir; (sp. liroi e pori. lirào, da una forma G-LIRÒNEM dissimulato il G). Sta per GLIRO, dal lai GLIREM - acc. di GLIS - che il Pictet con fronta col s8cr. GIR-IS, GIR-IKA topo e ri congiunge a GIR-ÀMI inghiottisco, cioè Quel il suo lungo sonno in vernale.
spasso crocciolare quinta patria dorso fazzone serpollo cutretta scorbacchiare forzoso tibet quadriglione esploso mobilia zagaglia scosciare veggente sorso connivente costituisti sinologo monosillabo altro compluvio graffignare dissidio improntare collazione volanda gubbia geografia accorgere ricomporre smarrire ospite medaglia cornacchia raffio sogghignare arpia scontare mandorla amanza idiotismo salace pipistrello sceriffo cattivo Pagina generata il 08/11/25