Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
piccolo animale selvatico simil al topo, noto per Va nimale che mangia, che rode (v. Gargari smo e cfr. Bruco). ghiro dial. bergamasc. gler, nap. ga liero; prov. glires; fr. loir; (sp. liroi e pori. lirào, da una forma G-LIRÒNEM dissimulato il G). Sta per GLIRO, dal lai GLIREM - acc. di GLIS - che il Pictet con fronta col s8cr. GIR-IS, GIR-IKA topo e ri congiunge a GIR-ÀMI inghiottisco, cioè Quel il suo lungo sonno in vernale.
bordonale sagginare usta sfrontato splenetico imprendere polta lievito binario allora ricercare setaccio ercole tartagliare bisticciare ozio indemoniato orfanotrofio carpentiere rebus bibbia disimpegnare zozza terapia musa votare pappataci filosofema imbattersi asperges astronomia feneratore invincidire obeso barbassore abisso apprezzare braca strampalato revisione osservanza discredito calendario imene niveo inghiottire sussurro rupe lazzaristi retore zelo molla numismatica Pagina generata il 19/11/25